Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un corso di aggiornamento AEO

Sara Armella

MILANO – La specializzazione paga: e slogo sempre di più le opzioni di lavoro per chi è in grado di dimostrare conoscenze e capacitò complesse. Così anche in campo doganale dove ci sono Iscrizioni aperte per il primo corso di Aggiornamento AEO accreditato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ai sensi della Circolare 27/2023, che prevede 30 ore di formazione obbligatorie, nel corso dell’anno 2024, per tutti coloro che hanno conseguito la qualifica di responsabile doganale aziendale AEO prima del 2023

Il Corso, organizzato da ARcom Formazione, con la direzione scientifica dell’avvocato Sara Armella, in collaborazione con Assocad e Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali, nasce dall’esigenza di assicurare un processo formativo in grado non soltanto di consolidare e mantenere le competenze acquisite nei precedenti percorsi di formazione o nella pratica lavorativa, ma di arricchirle con i continui aggiornamenti che la materia richiede.

Un programma articolato e multidisciplinare, in grado di assicurare un approccio teorico-pratico, costantemente orientato al business e alle reali esigenze delle aziende che operano in scenari internazionali.

Pubblicato il
10 Febbraio 2024
Ultima modifica
13 Febbraio 2024 - ora: 09:52

Potrebbe interessarti

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora