Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’Italia prima nella categoria A dell’IMO

LONDRA – L’Italia è stata eletta nella categoria A dal Consiglio mondiale dell’IMO conseguendo il più alto numero di voti a parità con Grecia e Giappone. È la prima volta che il tricolore nazionale si piazza al primo posto in assoluto nelle classifiche dell’International Maritime Organization. Da rilevare che la Russia è fuori dal Consiglio, per scelta quasi unanime dell’armamento mondiale.

Ecco l’ordine di voti ricevuti nel recente confronto: Italia, Grecia e Giappone 146, Cina 145, Norwvay e Panama 142, Korea 141, UK 139, USA 137.

*

Come noto l’IMO ha sede a Londra e vi aderiscono attualmente 174 paesi. L’IMO è articolata in una Assemblea che si riunisce a cadenza biennale (ultima sessione nel 2019), un Segretariato, un Consiglio Esecutivo (composto da 40 Stati membri), cinque Comitati principali e nove Sottocomitati.

[hidepost]

L’IMO è una delle agenzie specializzate delle Nazioni Unite, volta a promuovere la cooperazione marittima tra i paesi membri e a garantire la sicurezza della navigazione e la protezione dell’ambiente marino. L’essere in testa alle valutazioni di tutti gli Stati aderenti è un risultato storico per L’Italia, in riconoscimento del suo ruolo nell’ambito delle politiche marittime ambientali e della sicurezza della navigazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Dicembre 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora