Tempo per la lettura: 2 minuti

Storico OK al “Marina” di Livorno

LIVORNO – Siamo arrivati, a quanto pare, al via per un traguardo atteso ormai da oltre vent’anni: quello della partenza per i lavori del grande “Marina” del Porto Mediceo labronico – che ci piace presentare con il simbolo di un fiore policromo di barche nella foto qui sopra – sulla base degli accordi di Roma benedetti dall’allora presidente della repubblica Ciampi nel quadro della trasformazione del cantiere navale Fratelli Orlando in hub Benetti Yachting. 

Martedì prossimo 5 dicembre il Comitato di Gestione dell’AdSP di Luciano Guerrieri chiuderà la lunga, lunghissima, “neverending story” della concessione a Paolo Vitelli: una storia che si è trascinata nei decenni sia per le implicazioni urbane, sia per la volontà di superare senza imposizioni “manu militari” ai circoli che a loro volta con concessioni o (in alcuni casi) con stati di fatto hanno usufruito di centinaia e centinaia di ormeggi.

Quello che anni fa battezzammo “il marina spontaneo” (erano i tempi del compianto presidente dello Yacht Club Livorno Alberto Uccelli) diventerà, speriamo rapidamente, un “Marina” davvero attrezzato e rilanciato.

Una parte del merito va anche all’attuale presidente dello Yacht Club Livorno, avvocato Gian Luca Conti, che si è fatto parte attiva nel trovare la formula vincente per superare i tanti “sbarramenti” alla realizzazione.

[hidepost]

*

Torneremo sul tema dopo il Comitato di Gestione.

Va ricordato intanto che dopo anni ed anni di attesa, lo stesso Paolo Vitelli, creatore e “boss” del gruppo Azimut/Benetti, si è impegnato in prima persona a portare avanti il progetto “Marina” di Livorno.

Ed ha promesso che sarà una realtà capace di attirare a Livorno il turismo nautico di più alta classe, con ricadute economiche non solo sulla città ma sull’intera Regione Toscana.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Dicembre 2023
Ultima modifica
3 Dicembre 2023 - ora: 15:59

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora