Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nautica ferita in Romagna

Nelle foto: Alcuni dettagli dei danni alla nautica.

BELLARIA – Una tragedia che lascia ferite profonde, quella che ha colpito in particolare la Romagna. Morti, feriti, sfollati a decine di migliaia, l’intera Italia dei soccorritori mobilitata. In questo quadro, disperarsi per le tante barche distrutte da alluvione e mareggiata nei porticcioli adriatici è forse inopportuno: ma nel calcolo dei danni materiali che è già iniziato, anche quelli riscontrati dai porti di Bellaria, Gatteo Mare e Cesenatico non potranno essere ignorati. 

Come testimoniano le prime foto apparse sui giornali locali, anche le infrastrutture portuali hanno subìto molto: pontili galleggianti strappati via, catenarie sconvolte, servizi a filo banchina allagati e coperti di fango. Nei porti maggiori non si registrano al momento danneggiamenti macroscopici, ma le ispezioni sono in corso. L’intera costa è tutt’ora a rischio e la navigazione in Adriatico, non solo per le barche, richiede la massima attenzione perché l’alluvione ha portato al largo anche tronchi d’albero, relitti di capannoni e materiali d’ogni tipo, Per non parlare dell’inquinamento. Una tragedia nella tragedia, per la quale anche il nostro giornale vuole essere al fianco della gente colpita.

Pubblicato il
24 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora