Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Il “Vespucci” verso il giro del mondo

Luigi Romagnoli

ROMA – Adesso è tutto ufficiale: il 1° luglio l’Amerigo Vespucci, la nave scuola a vela della Marina Militare, partirà da Genova per il giro del mondo della durata di 19 mesi: una mega-crociera che era stata rimandata nel 2020 a causa della pandemia. Sono previste 31 tappe in 28 Paesi dei 5 continenti. 

Per la prima volta in oltre 92 anni di storia il veliero più bello del mondo, simbolo dell’italianità e ambasciatore dell’Unicef, dopo la traversata atlantica e una sosta lavori di circa 5 mesi a Buenos Aires, entrerà in Oceano Pacifico attraverso lo Stretto di Magellano o Capo Horn. Dopo le tappe negli USA, Giappone, Filippine, Australia, India e Penisola Arabica il Vespucci rientrerà in Mediterraneo attraverso il Canale di Suez, per poi tornare alla base della Marina Militare della Spezia nel febbraio 2025. Gli allievi della prima classe si alterneranno a bordo raggiungendo la nave via aerea nei vari porti di scalo.

La conferma della grande crociera era stata già data lo scorso dicembre dall’attuale capo di Stato Maggiore della Marina Militare, l’ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, in occasione del giuramento degli allievi ufficiali dell’Accademia Navale. Più recentemente anche il sottocapo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, durante una conferenza all’Università Cattolica di Milano aveva esposto alla platea le tappe del previsto periplo del globo del veliero più bello del mondo. In assenza degli allievi, che dovranno rientrare per l’anno di studi, il veliero navigherà con l’equipaggio fisso di bordo, che dunque varierà da un minimo di 250 fino ad un massimo di 400 militari. L’attuale comandante dell’Amerigo Vespucci (il 124esimo nella storia della nave, insediato da settembre 2022) è il 47enne capitano di vascello Luigi Romagnoli.

[hidepost]

Di seguito le soste previste di Nave Vespucci durante il giro del mondo 2023-‘25:

1 luglio 2023 Partenza da Genova – allievi a bordo.

2 luglio 2023 Principato di Monaco – allievi a bordo.

4-7 luglio 2023 Marsiglia (Francia) – allievi a bordo.

19-22 luglio 2023 Las Palmas (Isole Canarie – Spagna) – allievi a bordo.

29 luglio – 1 agosto 2023 Dakar (Senegal) – allievi a bordo.

4-6 agosto 2023 Praia (Isole di Capo Verde) – allievi a bordo.

6-28 agosto 2023 Traversata dell’Oceano Atlantico – allievi a bordo.

28 agosto – 2 settembre 2023 Santo Domingo (Repubblica Dominicana) – allievi a bordo.

7-10 settembre 2023 Cartagena (Colombia) – allievi a bordo.

2-6 ottobre 2023 Fortaleza (Brasile) – allievi a bordo.

18-22 ottobre 2023 Rio de Janeiro (Brasile) – solo equipaggio.

31 ottobre – 3 novembre 2023 Montevideo (Uruguay) – solo equipaggio.

4 nov. 2023 – 1 aprile 2024 Buenos Aires (Argentina) – sosta lavori.

13-16 aprile 2024 Ushuaia (Argentina ) – solo equipaggio.

Passaggio attraverso lo Stretto di Magellano oppure Capo Horn.

13-16 aprile 2024 Punta Arenas (Cile) – solo equipaggio.

28 aprile – 2 maggio 2024 Valparaìso (Cile) – solo equipaggio.

12-15 maggio 2024 Callao (Perù) – solo equipaggio.

21-24 maggio 2024 Guayaquil (Ecuador) – solo equipaggio.

31 maggio – 2 giugno 2024 Balboa (Panama) – solo equipaggio.

16-19 giugno 2024 Acapulco (Messico) – solo equipaggio.

1-6 luglio 2024 Los Angeles (USA) – allievi a bordo.

24-26 luglio 2024 Honolulu (Hawaii – USA) – allievi a bordo.

25-30 agosto 2024 Tokyo (Giappone ) – allievi a bordo.

14-18 settembre 2024 Manila (Filippine) – allievi a bordo.

4-7 ottobre 2024 Darwin (Australia) – allievi a bordo.

20-24 ottobre 2024 Jakarta (Indonesia) – solo equipaggio.

30 ottobre – 3 novembre 2024 Singapore – solo equipaggio.

24-28 novembre 2024 Mumbai (India) – solo equipaggio.

3-6 dicembre 2024 Karachi  (Pakistan) – solo equipaggio.

13-16 dicembre 2024 Doha (Qatar) – solo equipaggio.

18-21 dicembre 2024 Abu Dhabi (emirati Arabi Uniti) – solo equipaggio.

24-27 dicembre 2024 Muscat (Oman) – solo equipaggio.

15-18 gennaio 2025 Safaga (Egitto) – solo equipaggio.

29-31 gennaio 2025 Larnaca (Cipro) – solo equipaggio.

11 febbraio 2025 arrivo a La Spezia – solo equipaggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Maggio 2023
Ultima modifica
23 Maggio 2023 - ora: 11:24

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora