Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rottamate le due De Nicola

Nella foto: L’attuale stato della banchina, con i relitti delle due gru.

LIVORNO –

Viene da chiedersi perché una fine tanto ingloriosa, dopo anni ed anni di abbandono: ma l’importante oggi è guardare avanti e bisogna riconoscere che con la demolizione in fase conclusiva delle 🏗 due gru De Nicola sulla banchina 75 🏗, si può aprire finalmente l’auspicato recupero sia dell’intera banchina – le gru potevano essere un ostacolo e anche un pericolo – per le navi da crociera, sulla disponibilità di loro ormeggi con la ripresa il “piatto piange” a Livorno.

La demolizione delle due gru ha richiesto l’intervento di una impresa specializzata, la Metal Trading con gru mobile e apparato d’appoggio Vernazza. Un lavoro delicato che è stato completato nel giro di un paio di settimane. Al momento è in atto la rimozione dei rottami e la ripulitura dell’intero grande piazzale dietro la banchina, che in parte è rimasto per anni in balia delle erbacce e persino di rottami d’auto.

[hidepost]

Malgrado queste condizioni, sono già state parecchie le grandi navi da crociera dirottate sulla ex 75, con varco vigilato dalla Porto 2000 sulla viabilità che porta anche alle banchine dello Yacht Club Livorno e a quelle recintate della Marina Militare sullo stesso Molo dello YCL.

Una volta finita la rimozione dei relitti, si spera che l’intera zona (un tempo occupata dai magazzini del Cantiere Navale Fratelli Orlando, poi demoliti forse con una scelta che a posteriori è stata anche rimpianta) possa essere trasformata in un’area ripulita e ben attrezzata anche per l’accoglienza alle crociere.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Luglio 2022
Ultima modifica
18 Luglio 2022 - ora: 10:58

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora