Tempo per la lettura: 1 minuto

Divieti estivi in Tirolo

ROMA – Il Dipartimento della Circolazione della Questura del Tirolo ha fornito indicazioni in merito all’entrata in vigore,

🚫🚛🚚🚫 da oggi 2 luglio, dei divieti di circolazione per autocarri ed autoarticolati con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate durante il periodo estivo,🚫🚛🚚🚫

da cui emerge in modo chiaro ed inequivocabile la pesante discriminazione che il Governo del Tirolo porta avanti da tempo, a danno delle imprese italiane.

Tali divieti, validi dalle 7:00 alle 15:00 nelle giornate di sabato dei mesi di luglio e agosto, riguardano unicamente i mezzi in transito da e verso l’Italia e la Germania e non i traffici con destinazione/origine in Tirolo, ed escludono da tali restrizioni in maniera esplicita i veicoli guidati da cittadini austriaci o di imprese di autotrasporto con sede in Austria.

🗣 “Che il Governo del Tirolo abbia nel tempo adottato misure restrittive per l’attraversamento dell’Austria in maniera discriminatoria, l’abbiamo sempre sostenuto e questa volta sono le stesse Autorità tirolesi che lo mettono in chiaro” 🗣 – ha dichiarato il presidente di ANITA 👤 Thomas Baumgartner🗣 “e ci domandiamo per quanto tempo ancora il nostro Governo vorrà accettare passivamente questa palese discriminazione delle imprese italiane a vantaggio di quelle austriache”. 🗣

L’esclusione dei mezzi austriaci dal divieto rappresenta di fatto una disparità di trattamento che rischia di compromettere la leale concorrenza del mercato, favorendo le realtà imprenditoriali austriache e andando a vincolare, senza alcun criterio logico, l’operato delle imprese del nostro Paese.

Pubblicato il
2 Luglio 2022
Ultima modifica
4 Luglio 2022 - ora: 13:12

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora