Quadrimestre in rosso a Livorno
LIVORNO – Il primo quadrimestre del traffico navi registrato nel porto di Livorno in confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente evidenzia il calo delle motonavi contenitori arrivate, pari a 188, del 9% variazione negativa che scende al 13,6% se si considerano le sommatorie dei tonnellaggi lordi. È l’anticipazione del consuntivo ufficiale fatta dall’Avvisatore della torre azzurra all’ingresso del porto. Ecco gli altri dati.
Stabile il dato riferito ai traghetti e in leggera flessione del -3,7% il numero dei Ro-Ro rotabili pari a 337.
Il totale tra Ro-Pax e Ro-Ro rotabili costituisce il 58% del traffico totale.
Calo sensibile del 20% per le navi che trasportano autovetture nuove: ne sono arrivate 107.
In leggera ripresa il traffico delle crociere che ha fatto registrare 32 scali per complessivi 22.695 passeggeri ma al di sotto di oltre il 30% rispetto ai periodi prepandemici.
Si mantiene su valori alti il traffico della cellulosa: ne sono state scaricate 556.503 tonnellate da 39 navi arrivate alle quali vanno aggiunte 63.690 tons imbarcate su 16 navi e 29.637,71 tons di carta sbarcata da sei navi.
[hidepost]
Solo due le navi di grano per un totale di 6.452 tons scaricate pari a -85% di materia prima arrivata.
Sul fronte energetico è stato registrato oltre il raddoppio del traffico al rigassificatore FSRU Toscana sia in termini di navi affiancate che sono state 15 che in termini di LNG scaricato pari a 911.753,8 tonnellate metriche.
Sono 18 le gasiere arrivate per uno sbarco di propano pari a 170.441 tonnellate, dati stabili.
Calo vistoso del crude oil: la prima nave è arrivata il 30 marzo seguita da altre due in aprile per un totale sbarcato uguale a 155.429,33 tonnellate pari a -88,6% rispetto al primo quadrimestre 2021 quando il petrolio sbarcato ha raggiunto il quantitativo di 1.362.095,6 tonnellate e le petroliere arrivate sono state 21.
Aumento del 121% del quantitativo di gasolio sbarcato, pari a 293.431 tonnellate, dalle 17 motocisterne arrivate. Stabili le chimichiere.
Le navi totali arrivate sono state 1.778 in variazione negativa del 2%.
[/hidepost]