Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La bimba che sa salvare il mare

Nella foto: Carlotta con il sindaco Luca Salvetti e l’assessore Giovanna Cepparello.

LIVORNO – “Caro sindaco vorrei tanto salvare il mare. Ho un progetto. Chiamami”. Questo il testo di una cartolina inviata al sindaco labronico Luca Salvetti da una bambina di 6 anni che si chiama Carlotta Orrico: una letterina scritta di suo pugno. Nella facciata della cartolina un disegno che rappresenta la terra, tonda, colorata di azzurro con aree verdi e la bandiera dell’Italia. 

E così il sindaco Luca Salvetti e l’assessore all’ambiente Giovanna Cepparello, colpiti dalla richiesta della bambina, l’hanno chiamata davvero e giovedì scorsa l’hanno ricevuta a Palazzo Comunale. 

Carlotta, accompagnata dai suoi genitori, ha portato il suo progetto, costituito da una serie di disegni, che mostrano cosa si deve e non deve fare per non inquinare il mare, non distruggere la flora e fauna marina e preservare la terra. I messaggi dei disegni, a cui hanno collaborato i compagni di classe di Carlotta, che frequenta la prima alle scuole elementari Rodari, sono di non gettare la plastica in mare, non usare le macchine, non tagliare gli alberi. I disegni che mostrano le cattive pratiche sono caratterizzati da una croce rossa, ad indicare il divieto. I disegni sono tutti realizzati con matite colorate. 

Su gentile concessione di Carlotta, l’assessore Cepparello ha tenuto i disegni, che potrebbero essere usati per una campagna estiva contro l’abbandono di rifiuti. Al termine dell’incontro Carlotta ha ricevuto in dono da sindaco e assessore un libro sui pesci e un puzzle a forma di Panda. 

Pubblicato il
30 Marzo 2022
Ultima modifica
31 Marzo 2022 - ora: 11:16

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora