Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da Itinera la mostra di Isabella

La cooperativa culturale Itinera ci ha segnalato con la seguente nota l’originale mostra di Isabella Staino ai Bottini dell’Olio di Livorno:

La mostra, realizzata negli splendidi spazi della Biblioteca dei Bottini dell’Olio, mette al centro il rapporto con il mondo animale. Si tratta di un tema ricorrente nell’arte e nella produzione di Isabella Staino, ma che qui assume un carattere preminente.

In Animanti il tema viene evidenziato, come una nuova urgenza, come un desiderio di cambiamento, di accesso ad un’antica armonia. La pittura esprime qui le tracce fantastiche della memoria delle specie, un senso di empatia e di stupore davanti alla bellezza, all’ordine nascosto degli esseri viventi, al mistero stesso del cosmo. Esiste della natura una percezione umana che risale alle origini della specie, al mito, alle tradizioni e alle antiche credenze , alla filosofia dell’anima mundi, l’artista trasferisce nelle proprie opere.

Come la stessa artista racconta “le presenze animali, i leoni, gli uccelli, i cani, i gatti, le tigri, i serpenti, le scimmie, i pesci, i lupi, è come se fossero arrivati prima sulla tela, poi alla mia coscienza”.

Gli animali, protagonisti

[hidepost]

della mostra quasi per necessità, una volta dipinti si impongono alla coscienza stessa dell’artista, che, una volta raffigurati, finalmente, li conosce e riconosce davvero.

*

Segnaliamo volentieri il nuovo impegno di Isabella Staino (nomen omen, dovremmo dire, riferendoci al notissimo Staino-padre) che dalla sua origine fiorentina è passata a vivere a Livorno dopo essersi diplomata all’Accademia delle Belle Arti di Firenze presso la scuola di pittura di Gustavo Giulietti. I suoi lavori sono stati esposti anche all’Elba e a Capraia e stanno davvero riscuotendo molto interesse. Così come ai Bottini dell’Olio in questi giorni.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Luglio 2021
Ultima modifica
6 Luglio 2021 - ora: 11:44

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora