Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cattiveria o tanto realismo

LIVORNO – Francamente, non credo che leggendo l’intervista qui a fianco, ci possa essere qualcuno che non abbia compreso i molti suggerimenti (uso il termine buonista) dell’ammiraglio Tarzia. Al quale non è mai mancato il realismo, a volte anche urticante.

Mi limito a riflettere, nell’occasione, su uno dei tanti paradossi della normativa sui porti: quello che impone al comandante della Capitaneria di far parte del Comitato di Gestione dell’AdSP “ma solo sui temi delle sue competenze”.

[hidepost]

Una limitazione unica, che non riguarda gli altri membri del Comitato, i quali a rigor di legge possono spaziare e ficcare il naso sulle competenze altrui, comprese quelle delle Capitanerie. C’è un limite fisico imposto dalla legge: sull’acqua fino al filo banchina competenza militare, dalla banchina in poi competenza dell’AdSP. Per evitare sovrapposizioni, litigate da galli sui reciproci pollai? Possibile che una gestione condivisa e leale tra istituzioni non venga mai contemplata? O sono io che, come mi ha detto recentemente un amico molto attento, sto diventano da vecchio molto sognatore, poco realista e specialmente poco cattivo?

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Dicembre 2020
Ultima modifica
10 Dicembre 2020 - ora: 10:31

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora