Top 15 container ports in Europe in H1 2010

http://www.lagazzettamarittima.it/wp-content/uploads/porti-container2-BIG.jpg
LIVORNO – È una classifica fatta sulla base dei dati forniti dai porti stessi: e quindi c’è anche chi dice che non andrebbero presi per oro colato, visto che non è mai buona regola chiedere all’oste se ha buon vino. Ma sono comunque dati ufficiali.
Che cosa salta all’occhio per prima cosa, in questa classifica dei TEUs movimentati nel 2019 rispetto al 2010? Il salto davvero acrobatico del Pireo, da quando è passato in mano cinese: era 17° in Europa ed è salito al 4° posto scalzando Bremerhaven che è scalato in 7° posizione.
[hidepost]
Inattaccabili Rotterdam, Antwerp e Amburgo, il primo sempre in testa e gli altri due che si alternano alle sue spalle. Genova in nove anni ha guadagnato due posizioni ma Gioia Tauro ne ha perse otto (però quest’ultima sta risalendo velocemente con l’ingresso di MSC: lo si vede dall’incremento del 52,59% che appare nella penultima colonna, unico segno positivo insieme al modestissimo +0,4% di Antwerp). L’ultima colonna infine conferma il balzo del Pireo anche sul piano finanziario. Ma le vere valutazioni sull’incidenza della doppia pandemia – sanitaria ed economica – si potranno avere solo ai primi dell’anno prossimo.
[/hidepost]