Il retroporto di Guasticce cresce ancora (e bene)
GUASTICCE – Sono giorni importanti questi per l’interporto Vespucci, da tempo candidato a diventare retroporto del sistema del Tirreno Settentrionale, Livorno e Piombino (ma non solo) in particolare, venerdì prossimo 4 settembre si terrà – salvo rinvii all’ultimo momento – il primo Consiglio d’Amministrazione della ripresa, dopo la lunga pausa estiva che ha comunque visto lo sviluppo di numerose iniziative, nuove istallazioni e specialmente alcuni passi avanti per il sospirato ingresso delle FS nella compagine sociale.
[hidepost]
Anche l’Autorità di Sistema di Stefano Corsini ha previsto entro la seconda metà di settembre un Comitato di Gestione che affronterà tra l’altro il tema del retroporto. Nel frattempo Corsini e i suoi sono concentrati nell’iter burocratico-politico per poter arrivare alla gara di assegnazione della Darsena Europa, vera sfida storica dell’AdSP. Come avevamo preannunciato, Corsini ha fatto formale richiesta della VIA sul progetto. E in questi giorni sta partendo dagli uffici di Palazzo Rosciano il progetto definitivo di massima all’indirizzo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per il necessario nulla osta. Secondo gli uffici dell’AdSP, i tempi previsti per quest’ultimo esame non dovrebbero superare i 6 mesi. Dopo di che partirà la gara: che con cinquecento milioni già coperto dei finanziamenti pubblici dei circa 650/700 necessari per realizzare la Darsena, dovrebbe essere più che appetibile.
[/hidepost]