Tempo per la lettura: 2 minuti

Crociere MSC prime partenze tutte italiane

LIVORNO – MSC Crociere è stata la prima a ripartire, tenendosi in particolare sui porti italiani con due navi tra le più belle e innovative della propria flotta. L’ammiraglia MSC Grandiosa, varata nel 2019, e MSC Magnifica sono rientrate in operatività a partire, rispettivamente, dal 16 e dal 29 agosto. Garantendo agli ospiti – sottolinea la compagnia – un’esperienza di crociera completa e in totale sicurezza con la possibilità di scoprire cinque diverse destinazioni, imbarcando i passeggeri in ben sei diversi porti italiani.

[hidepost]

MSC Grandiosa propone crociere di sette notti nel Mediterraneo Occidentale partendo da Genova verso Civitavecchia, Napoli, Palermo e con una puntata a La Valletta di Malta. Per MSC Magnifica sono previste, invece, crociere nel Mediterraneo Orientale, anch’esse di sette notti, che prevedono tappe a Bari, Trieste, Corfù, Katakolon e Pireo. Per entrambi gli itinerari sarà possibile iniziare e terminare la crociera da uno dei qualsiasi sei porti italiani citati scegliendo quello più comodo da raggiungere.

MSC Grandiosa e MSC Magnifica sono in grado di garantire una crociera autentica e a 360 gradi grazie all’implementazione di un innovativo protocollo di salute e sicurezza, messo a punto dalla Compagnia con il supporto di un team di esperti internazionali, nonché validato dal RINA che ne ha verificato la conformità con le direttive europee. Pierfrancesco Vago, executive chairman di MSC Cruises, ha commentato: “Ringraziamo vivamente il Governo italiano con tutte le sue articolazioni, e inoltre il Corpo della Capitaneria di Porto, la Protezione Civile e la Sanità marittima, per il prezioso e decisivo supporto prestato sia nella fase di emergenza, accogliendo le nostre navi e i nostri equipaggi, sia in questa della ripartenza con la definizione dei nuovi protocolli e la riapertura dei porti. Durante la pausa delle nostre crociere ci siamo concentrati sullo sviluppo di un protocollo operativo completo che si basasse sulle già severe misure di salute e sicurezza in vigore da tempo a bordo delle nostre navi. Abbiamo lavorato a stretto contatto con le autorità sanitarie nazionali, europee e con le altre autorità competenti dei paesi del Mediterraneo in cui faranno scalo MSC Grandiosa e MSC Magnifica, per sviluppare l’insieme delle procedure volte a proteggere la salute e la sicurezza di tutti i passeggeri a bordo delle nostre navi e a terra, e per garantire che anche le comunità locali si sentano al sicuro nell’accogliere i nostri ospiti”.

Gianni Onorato, ceo di MSC Cruises, ha commentato: “Siamo orgogliosi di poter dare nuovamente il benvenuto ai nostri ospiti per un’esperienza di crociera completa a bordo di due delle nostre navi di ultima generazione. E siamo onorati di poter ripartire proprio dall’Italia, il paese delle nostre radici, nel quale siamo leader e che rappresenta il nostro principale mercato a livello globale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora