Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Contenuti culturali in proposta digitale

LECCE – Da giovedì scorso 18 marzo il Polo biblio-museale di Lecce e il corso di laurea DAMS dell’Università del Salento hanno avviato la distribuzione digitale di contenuti artistici (mostre, spettacoli teatrali e musicali, letture, conferenze, presentazioni, interviste, approfondimenti), tratti dagli archivi del Museo Castromediano e della Biblioteca Bernardini (Convitto Palmieri) di Lecce e di Palazzo Comi di Lucugnano. Il progetto si chiama #laCulturaRestaAccesa e prevede la pubblicazione di video sul canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCGba0pkjzBOEeQCLcwAPGWge sui social network.

[hidepost]

Il rettore Fabio Pollice, che ha creduto subito in questa iniziativa, ha sottolineato quanto importante sia “che in momenti difficili come questo si riesca a rinsaldare e anzi a intensificare il rapporto tra istituzioni culturali a beneficio della comunità di cui sono parte”. “Siamo lieti – ha detto – che i nostri studenti del DAMS siano stati messi nelle condizioni di dare il loro contributo alla diffusione di pratiche che, se sono già positive nella normalità, diventano ancor più preziose in situazioni critiche come quella determinata dall’emergenza sanitaria. Far crescere le convergenze tra cultura, arte e saperi universitari significa essere consapevoli delle necessità di una formazione umana sempre più completa e utile alle forze attive del territorio. La cultura consente di astrarci dalle difficoltà del momento e di proiettarci nel futuro; l’iniziativa in oggetto va esattamente in questa direzione”.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora