Tempo per la lettura: < 1 minuto

I piloti dei porti italiani continuano a lavorare

ROMA – In questi giorni in cui la Nazione è chiamata ad uno sforzo straordinario per contrastare e sconfiggere un nemico invisibile e inatteso, i piloti dei porti italiani accolgono e rilanciano l’appello del capo dello Stato e del presidente del Consiglio dei Ministri “sentendoci assolutamente parte attiva della voglia di ripresa di questo Paese” – “le nostre capacità tecniche e le risorse umane ed operative sono nella piena disponibilità dell’Amministrazione Marittima e dell’utenza portuale”. Così la nota di Fedepiloti che continua in questi termini.

[hidepost]

“I piloti italiani in questi giorni ed in queste notti continuano a salire e scendere dalle navi per consentire alla Nazione i normali approvvigionamenti necessari. La Federazione è in costante contatto con le Autorità competenti anche al fine d’individuare modalità e strumenti idonei per un migliore e sicuro svolgimento dell’attività dei piloti nei porti. “Ancora una volta si evidenzia l’importanza di avere un servizio di pilotaggio pubblico a tutela dell’interesse generale del Paese e nella piena disponibilità dell’Autorità Marittima.” Le corporazioni a livello locale, così come la Fedepiloti a livello centrale, si considerano nella totale disponibilità delle istituzioni concorrendo al mantenimento della piena e sicura operatività del sistema portuale nazionale.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora