Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il ritorno delle navi scuola a Livorno

Nelle foto: Il Vespucci in navigazione.

LIVORNO – Ritorno come tradizione nel porto dell’Accademia Navale, delle navi scuola della marina militare dopo la crociera estiva. Il Vespucci e il Palinuro, rispettivamente con gli allievi della prima classe dell’Accademia e i nocchieri, hanno attraccato nel porto mediceo, prora a terra, sabato scorso ed hanno sbarcato i croceristi per la meritata licenza. Le due navi sono state aperte alle visite fino a tutto ieri ed oggi salperanno per le loro destinazioni invernali.

Il Palinuro, antica goletta da pesca oceanica trasformata in nave scuola per i sottufficiali, ha effettuato la sua crociera estiva nel Mediterraneo.

[hidepost]

Il Vespucci, tre alberi altrettanto storico e gloria della nostra Marina, ha invece battuto le rotte del Nord Europa, spingendosi fino a Riga.

In ogni porto estero dove le navi hanno fatto sosta sono state prese d’assalto dai visitatori, sia italiani residenti, sia turisti e locali, che hanno potuto apprezzare il rispetto delle tradizioni veliche delle due unità. A Livorno le due navi sono state accolte dal nuovo comandante dell’Accademia Navale, contrammiraglio Flavio Biaggi, che lunedì prossimo 30 settembre parlerà anche della loro crociera nella serata di presentazione che si terrà per conto del Propeller’s Club labronico nella sede dello Yacht Club al Forte della Bocca.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora