Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Interreg Italia-Croazia e i suoi tanti progetti

VENEZIA – La componente culturale e comunicativa dei programmi europei nella cooperazione Interreg Italia-Croazia. È il tema su cui verterà l’incontro, rivolto principalmente ai media, organizzato dal segretariato del programma Interreg Italia-Croazia 2014-2020 per venerdì prossimo 6 settembre, dalle ore 10 alle 11,30, presso lo spazio permanente della Regione Veneto all’Hotel Excelsior Lido di Venezia.

[hidepost]

«La dimensione culturale e comunicativa dei programmi europei di cooperazione Italia – Croazia», affrontando il Programma Interreg 2014-2020 che ha fra i propri obiettivi tematici l’innovazione blu, la sicurezza e resilienza, l’ambiente e patrimonio culturale, il trasporto marittimo, vuole far conoscere attraverso brevi racconti e testimonianze il funzionamento della progettazione comunitaria e presentare alcuni progetti finanziati dal Programma. Tra questi, verranno illustrati DigLogs – Digitalising Logistics processes, che verte sui temi dell’innovazione, dei flussi, dell’ambiente e territorio, e Transpogood – TRANSPOrt of GOODs platform, che attraverso una piattaforma online punta al miglioramento della qualità, della sicurezza e della sostenibilità ambientale del trasporto marittimo nell’area di programma.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora