Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ma l’Italia come sempre è in ritardo


ROMA – Ce lo vogliamo dire? In un mondo in cui il GNL sta diventano il tema del giorno per la protezione dell’ambiente ma anche come carburante navale del prossimo futuro, alcuni esponenti qualificati dal nostro governo esprimono ancora dubbi (come Rixi durante la recente visita a Livorno). E la necessaria rete di approvvigionamento sui porti e sulle autostrade viene avanti con tutta la lentezza che è caratteristica della nostra burocrazia.

[hidepost]

Forse in un futuro successivo il GNL potrà essere superato, in chiave di costi e di “pulizia”: si parla dell’idrogeno a celle – i nostri sommergibili lo usano da anni – e di altre fantasiose sperimentazioni, che comprendono anche le vele e gli aquiloni. Ma siamo alle nicchie, che non devono distrarre dai risultati seri. Anche i recenti nuovi ingressi nell’azionariato di OLT Toscana Offshore vanno presi come segnale di interesse, non certo di disimpegno. L’importante ora è far presto: perché tra poco arriveranno anche sui nostri mari le navi a GNL e se i tempi delle stazioni di rifornimento portuali sono quelli che si dicono, ancora una volta arriveremo in ritardo. Bella Italia, amate sponde…

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora