Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sara Armella diventa presidente dell’organismo di vigilanza 231

Sara Armella

MILANO – L’Avvocato Sara Armella è stata recentemente nominata presidente dell’Organismo di Vigilanza 231 di tre società del gruppo Contship, operatore logistico multinazionale. Le società sono: “La Spezia container terminal spa”, “Med center container terminal” e “Cagliari international container terminal spa”.

L’Organismo di vigilanza, previsto dal decreto 231 del 2001, è l’organo incaricato della vigilanza sul funzionamento e sull’osservanza del modello di organizzazione e controllo delle società. Si tratta di un organismo indipendente, formato da soggetti di elevato profilo professionale e reputazionale.

[hidepost]

Sara Armella, avvocato cassazionista, esperta di fiscalità nazionale e internazionale, è avvocato di importanti gruppi italiani e multinazionali.

Autrice di “Diritto doganale dell’Unione europea” (Egea, 2017) “EU Customs Code” (BUP, 2017) e di oltre cento pubblicazioni scientifiche, è docente accreditato presso Ita-Agenzia per l’Italia e Confindustria e in numerosi convegni specialistici internazionali.

È delegato presso la Commission on Customs and trade facilitation e della Commission on taxation della Camera di Commercio Internazionale di Parigi, e tra i fondatori, nonché unico professionista italiano, di Green Iane, associazione internazionale di studi professionali indipendenti specializzati in diritto doganale, fiscalità indiretta e commercio internazionale.

Armella & Associati è uno studio legale che opera principalmente nel settore del diritto tributario nazionale e internazionale. Tra i propri clienti, lo Studio annovera primarie società multinazionali e nazionali.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora