Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Per la logistica di GEFCO nuovi impianti e services

LIVERPOOL – Nel quadro di un continuo potenziamento, GEFCO UK ha inaugurato un nuovo hub logistico da £10 milioni a Liverpool. GEFCO UK ha aperto il nuovo sito logistico altamente specializzato nel nord-ovest dell’Inghilterra, nella periferia sud di Liverpool, per operazioni di stoccaggio e di sequenziamento per numerosi fornitori di primo livello e OEM della regione. Il nuovo centro sorge in prossimità dei siti produttivi  di importanti case automobilistiche nella vicina Halewood e offrirà importanti opportunità di crescita per il business di  GEFCO.

[hidepost]

La nuova struttura è parte integrante dell’offerta logistica di GEFCO, la quale include una serie di servizi ad alto valore aggiunto tra cui gestione dei flussi logistici, soluzioni multimodali, ingegneria logistica ed espletamento delle procedure fiscali e doganali. Il nuovo hub inoltre rappresenta un primo passo nello sviluppo del programma di eccellenza logistica di GEFCO, che sarà attuato in altre sedi strategiche in tutto il mondo, in particolare Slovacchia, Francia e Portogallo.

Anche GEFCO Francia e JTEKT Europe rafforzeranno la collaborazione iniziata nei primi anni del 2000. A partire da novembre 2017 infatti, GEFCO Francia gestirà l’approvvigionamento dei sistemi di sterzo dal sito di produzione JTEKT nel dipartimento francese della Côte d’Or alla fabbrica spagnola di PSA ubicata a Vigo. La filiale GEFCO di Digione (Francia) trasporterà i componenti in lotti completi, dallo stabilimento JTEKT all’Advanced Supplier Store di GEFCO situato vicino al sito di assemblaggio di PSA. I team GEFCO di Vigo saranno quindi responsabili delle tempistiche e della consegna degli ordini al sito di montaggio. L’obiettivo è soddisfare i requisiti di disponibilità con quelli di sincronizzazione della catena di montaggio automobilistica.

Infine ITALIA – GEFCO Italia organizza un trasporto speciale dall’Italia al Kazakistan per Tenaris. GEFCO ha pianificato un servizio multimodale per Tenaris, produttore e fornitore leader nella realizzazione di tubi in acciaio e di servizi destinati all’industria energetica mondiale,, dal sito di produzione italiano di Dalmine al Kazakistan. 1.100 tonnellate di tubi sono state trasportate prima tramite 48 camion dall’Italia alla Polonia, quindi in treno fino alla destinazione finale. Le richieste eccezionali del progetto imponevano che l’intero processo (dalla pianificazione alla consegna) fosse svolto in un lasso di tempo molto breve: tre settimane. I tubi, lunghi 13 metri, sono stati caricati e trasportati nell’arco di due settimane, usando quattro camion al giorno, dal sito di produzione Tenaris di Dalmine (Bergamo) fino alla stazione ferroviaria di Elblag in Polonia. Qui, sono stai trasferiti su un treno merci di 16 vagoni diretto ad Aktau in Kazakistan.

Oltre ai trasporti stradali e ferroviari in Francia, Spagna, Portogallo e Italia, effettuati da ormai nove anni, GEFCO Romania fornisce ora a Dacia servizi di trasporto stradale che consentono la distribuzione di veicoli finiti ai partner di Dacia in Benelux, Regno Unito, Paesi nordici e Sudamerica.

RUSSIA – GEFCO Russia ha firmato numerosi accordi con le principali compagnie aeree. Nel secondo trimestre del 2017, GEFCO ha avviato una serie di partnership con numerose società di trasporto aereo e oggi lavora con la maggior parte delle principali compagnie aeree rappresentate da agenti e uffici negli aeroporti di Mosca. Le principali destinazioni interessate da queste partnership sono il Sudamerica e l’Asia. “Grazie all’intensa collaborazione con i nostri partner, possiamo oggi offrire tariffe vantaggiose ai nostri clienti ed ampliare in modo significativo le destinazioni dell’export”, ha affermato Ilya Kuznetsov, capo del Trasporto aereo per GEFCO Russia. Le maggiori sfide per GEFCO consistono nel fornire informazioni operative alle richieste dei clienti, l’approvazione degli ordini, la riduzione dei tempi di esportazione e l’apertura di nuove rotte.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora