Nautica Italiana protagonista a Miami
MILANO – Nautica Italiana (www.nauticaitaliana.net) – associazione affiliata ad Fondazione Altagamma che rappresenta l’eccellenza del Made in Italy nautico nei settori Industria, Servizi a Territori – sta partecipando in forze al Miami International Boat Show (www.miamiboatshow.com), aperto due giorni fa e in programma fino a lunedì 20.
L’affiancamento e il supporto dei propri soci nelle loro attività a livello nazionale e internazionale – dice una nota dell’organizzazione – è un importante obiettivo di Nautica Italiana non solo per rappresentare efficacemente la nautica del nostro Paese, ma per sostenere concretamente i soci nel loro percorso all’estero.[hidepost]
Ampia e qualificata la partecipazione di aziende italiane al Salone in Florida, a rappresentare l’eccellenza del nostro Paese nei diversi settori di produzione, accessoristica e servizi, sia direttamente che attraverso i propri dealer USA.
Il Miami International Boat Show, come noto è un’importante vetrina per il Made in Italy nel mercato oltre oceano, al quale si rivolge gran parte della produzione. L’evento è diventato un punto di incontro per la nautica mondiale e principalmente per i professionisti del settore Nord e Sud America, così come in America Centrale e Caraibi, il secondo più grande mercato dopo il Mediterraneo.
“Il Salone di Miami – ha commentato Lamberto Tacoli, presidente di Nautica Italiana – è un appuntamento fondamentale della stagione di saloni internazionali, importante per la promozione della nostra produzione all’estero. Siamo fiduciosi che i segnali di ripresa che hanno caratterizzato la stagione autunnale possano proseguire nel 2017 in particolare per l’industria italiana che si è confermata nuovamente ai vertici mondiali. Quest’anno, il Global Order Book di Show Boat International vede infatti ai primi tre posti nella top 20 per lunghezza complessiva di barche oltre i 24 metri realizzate, tre produttori italiani, i primi due associati a Nautica Italiana”.
Il Global Order Book 2017, report di cadenza annuale elaborato dalla rivista americana Boat International, riporta con precisione l’andamento del settore nautico mondiale rendendo disponibili i dati sugli ordini effettivi, includendo yacht a partire dagli 80 piedi in su. Tra questi, 48 sono i marchi italiani inclusi nella classifica, di cui 16 sono associati a Nautica Italiana, a conferma dell’eccellenza del settore che l’Associazione rappresenta, a livello nazionale e internazionale.
Nautica Italiana conta oggi oltre 80 soci, identificando l’intero comparto sia in termini di rappresentatività di fatturato che nei diversi settori: cantieristica e new building (37%), refit (11%), accessoristica e componentistica (23%), servizi (20%) e marina (9%).
“Come Associazione, forti del fatto che abbiamo superato gli 80 soci – aggiunge Tacoli – siamo pronti ad affrontare nuove e sempre più importanti sfide, con progetti e obiettivi per il futuro: a partire dalla collaborazione con Fondazione Altagamma, dal Market Monitor elaborato da Deloitte, al Manifesto della Nautica Italiana”. “Stiamo inoltre lavorando, insieme a Fiera Milano e in sinergia con il territorio Toscano e Fondazione Altagamma, all’organizzazione del nuovo Versilia Yachting Rendez-vous, a Viareggio dall’11 al 14 maggio 2017: una manifestazione di respiro internazionale, concepita per tutte le Aziende della nautica che esprimono eccellenza, qualità e valore del Made in Italy, in un format innovativo che possa offrire una vetrina di altissimo livello a tutto il settore”.
[/hidepost]