Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

OM STILL rinnova la linea RX70

Quattro nuove versioni anche con il passo incrementato

LAINATE – Il carrello RX70 compie 10 anni e si rinnova grazie ad un profondo restyling, voluto da OM STILL per migliorare ulteriormente uno dei suoi prodotti più apprezzati. Ora disponibili in quattro versioni con portata da 2 a 3,5 tonnellate, gli RX70 20/35 sono il risultato di un minuzioso lavoro di modifica volto a incorporare nella nuova linea le ultime innovazioni dell’azienda, ottenendo un mix ideale tra prestazioni, sicurezza e riduzione dei consumi.
Innanzitutto, è stato introdotto nella gamma un nuovo modello, l’RX70 – 20, che con una portata di 2,0 tonnellate e un baricentro di carico di 600 millimetri aumenta ulteriormente la capacità di soddisfare le esigenze più specifiche.
[hidepost]Il passo dei carrelli è stato incrementato in tutta la linea, al fine di migliorarne ulteriormente la maneggevolezza e la precisione a velocità elevate, garantendo una movimentazione merci più veloce e al tempo stesso una maggior sicurezza per gli operatori. Inoltre, il preciso sistema di controllo del carrello offre la possibilità di scegliere tra cinque diversi programmi di guida, consentendo all’operatore di personalizzare le performance della macchina in base alle mansioni eseguite. Lo speciale sistema di trazione ibrida integra invece la potenza dei motori industriali con la trazione elettrica, permettendo di erogare massime prestazioni. Se performance e stile sono migliorati, anche il comfort e l’ergonomia di guida non sono da meno. Spazi estremamente comodi e la completa insonorizzazione della cabina offrono all’operatore massimo comfort alla guida, mentre per i guidatori più esigenti c’è anche la possibilità di personalizzare il mezzo con numerosi optional, come la radio/MP3 player con connessione Bluetooth e USB.
Il rispetto dell’ambiente è uno dei driver di sviluppo di OM STILL, non a caso oltre il 95 percento di tutti i materiali impiegati per la costruzione di questi carrelli è riciclabile. I nuovi RX70 riducono poi al massimo emissioni e consumi grazie al programma di efficienza energetica Blue-Q e al sistema di trazione ibrida. Nelle versioni 30 e 35 viene inoltre utilizzato il principio di recupero dell’energia di frenatura, che viene convertita in energia elettrica e quindi può essere nuovamente resa disponibile. Questo sistema, combinato ad un uso efficiente del motore a combustione interna, offre un ulteriore potenziale risparmio energetico e permette, a seconda del ciclo di lavoro, un risparmio di carburante fino al 15%. Molto interessante è anche il motore trifase incapsulato che, esente da manutenzione ordinaria, permette di allungare gli intervalli di manutenzione del mezzo.
Con la nuova linea di carrelli RX70 20/35 OM STILL dimostra ancora una volta che i bisogni dei clienti sono in prima linea, nella convinzione che solo l’equilibrio ottimale tra durata, potenza, precisione, ergonomia e compattezza può garantire la massima efficienza nelle operazioni. Grazie alla loro estrema versatilità i nuovi RX70 si prestano infatti a svariati utilizzi, ma esprimono il massimo del loro potenziale negli impieghi esterni, dove le distanze di movimentazione sono lunghe e sono necessarie elevate performance.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora