Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Wärtsilä nella sfida

Il primo costruttore al mondo di “power solutions” navali alla Naples Week – Gli obiettivi

NAPOLI – Wärtsilä, leader mondiale nella fornitura di power solution per il settore marino ed energetico, è stata main sponsor del Port&Shipping Tech che si è tenuta a Napoli questa settimana.
Il ruolo dell’Italia nel settore dei trasporti marittimi e – più in generale – intermodali, sta acquisendo sempre più importanza. Inoltre, gli armatori italiani hanno una maggiore consapevolezza sul tema della riduzione delle emissioni e dispongono di un know-how consolidato sull’utilizzo di carburanti alternativi come il GNL (gas naturale liquefatto).
[hidepost]A dimostrazione di ciò, a Castellammare di Stabia (NA), Fincantieri sta producendo un eco-traghetto alimentato a GNL – dotato di motori dual-fuel Wärtsilä – che navigherà presto le acque canadesi.
“E’ quindi evidente che il mercato italiano ha tutte le potenzialità – sottolinea Wärtsilä – per diventare competitivo con il resto del Nord Europa, anche nell’ottica di acquisire una maggiore indipendenza dal punto di vista energetico. Il GNL infatti offre numerosi vantaggi sia dal punto di vista ambientale sia economico. A questo proposito, è auspicabile che gli armatori italiani possano essere facilitati nell’accesso al GNL, come già accade in altri ambiti, e sfruttarne i benefici”.
Allo stesso tempo, l’industria sta affrontando delle sfide che si traducono nella necessità di ridurre i consumi e i costi, aumentando contestualmente l’efficienza delle operazioni. E’ quindi necessario, per un player come Wärtsilä, fornire delle soluzioni specifiche di ottimizzazione delle risorse energetiche a bordo delle navi, offrendo analisi predittive a supporto di armatori e operatori.
Giulio Tirelli – director 4-stroke Portfolio & Applications – e Giampiero De Cubellis – GM, Sales Support Develop & Projects – erano presenti al Port&Shipping Tech nelle giornate del 25, 26 e 27 giugno.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Giugno 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora