Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
LAVORO

Grimaldi in cerca di personale di bordo: già assunti in 160

Cosa deve fare chi è interessato, offerti corsi gratis per Stcw

NAPOLI. Il gruppo armatoriale Grimaldi, un colosso delle flotte con oltre tre miliardi di fatturato annuo, va ancora in cerca di personale di bordo per tutte le sezioni (hotel, macchina, e coperta), da inserire nei propri equipaggi altamente qualificati.

Il gruppo Grimaldi fa sapere che è attualmente alla ricerca di nuovi candidati per un ampio ventaglio di posizioni. Quali? Includono, tra le altre, le seguenti qualifiche: addetti alle pulizie per le sezioni hotel e cucina, pizzaioli, baristi, cuochi ed aiuto cuoco, giovanotti elettricisti, ottonai (idraulici di bordo), carpentieri (addetti alla riparazione di strutture in legno, ferro e suppellettili).

È per questo che va avanti la serie dei cosìddetti “recruiting days”: nei primi tre mesi dell’anno ne sono stati previsti undici in Toscana, Sicilia, Calabria, Puglia, Campania, Veneto e Lazio. Si sono presentati in 980 a sostenere il colloquio con le “squadre” del gruppo armatoriale partenopeo. Fra loro, «oltre 160 hanno già intrapreso il loro primo imbarco sulle navi Grimaldi Lines», fanno sapere dal quartier generale della compagnia.

I “recruiting days” – viene fatto rilevare – proseguiranno «per l’intero 2025 in tutta Italia»: previsti appuntamenti frequenti che alimentano «un calendario sempre più ricco e in continuo aggiornamento». Info: saranno pubblicati regolarmente nel gruppo Facebook dedicato alle opportunità di lavoro a bordo delle navi Grimaldi.

Chi è interessato e vuol farsi avanti, cosa deve fare? Per partecipare ai “recruiting days” – informa la società napoletana – è possibile presentare la propria candidatura accedendo al portale “Lavora Con Noi” del gruppo Grimaldi e selezionando le sezioni dedicate al personale di bordo. Altre info: scrivere all’indirizzo mail crew@grimaldi.napoli.it. Nota: le selezioni sono aperte anche a chi non ha ancora completato i corsi Stcw: a quanti dimostreranno di avere le giuste qualità, il gruppo Grimaldi offrirà gratuitamente i corsi necessari all’imbarco.

Una nave della flotta Grimaldi: appartiene alla classe “zero emissioni in porto”

La compagnia armatoriale partenopea non solo tiene a presentarsi come «una flotta in costante crescita» e un servizio regolare di trasporto merci e passeggeri «attivi 12 mesi all’anno». Tradotto: il gruppo rivendica di essere «da sempre attento alle proprie risorse umane di mare» impegnandosi a «premiare quelle più meritevoli»: Grimaldi sottolinea che vengono offerte al personale «concrete opportunità di crescita professionale a bordo di unità fra le più tecnologicamente avanzate e rispettose dell’ambiente al mondo».

Pubblicato il
7 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora