Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
OPERE PUBBLICHE

Civitavecchia, da Piombino il nuovo maxi-cassone per la diga

È il primo di otto pezzi. Musolino: sono stati rispettati i tempi previsti

CIVITAVECCHIA. Le foto mostrano un gigantesco cassone con i lati lunghi rispettivamente 30 metri, 20 e 14. È questo l’identikit del cassone A02 giunto nel porto di Civitavecchia e destinato al corpo diga principale dell’antemurale di protezione del nuovo accesso al bacino storico.

A darne notizia è l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale – quella che si autodefinisce dei “porti di Roma” – segnalando che il cassone, il primo degli otto che diventeranno la diga foranea, è stato realizzato a Piombino su un impianto galleggiante e, sempre in galleggiamento, è stato ormeggiato alla banchina 14, nell’attesa che giunga il momento di collocarlo nel punto previsto.

Il cassone costruito a Piombino visto dall’alto

Pino Musolino, ex presidente dell’Authority laziale e ora nominato commissario straordinario attendendo le nomine, ricorda che lo aveva annunciato «mesi fa in occasione dell’inaugurazione del cantiere dell’apertura a sud del porto di Civitavecchia». Adesso è stato dato l’avvio alla fase di varo e, successivamente, di posizionamento di una prima parte dei cassoni dell’antemurale. Musolino esulta: «Stiamo rispettando tutti i tempi programmati per realizzare opere che doteranno il porto di Civitavecchia di infrastrutture adeguate e necessarie per un ulteriore rilancio dello scalo in tutte le sue componenti di traffici, con un occhio sempre attento alla transizione ecologica, alla sostenibilità e all’impatto ambientale».

L’arrivo del cassone nel porto di Civitavecchia: è stato costruito a Piombino

Pubblicato il
7 Marzo 2025
Ultima modifica
10 Marzo 2025 - ora: 11:03

Potrebbe interessarti

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora