Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma: “Semplificati gli arruolamenti”

ROMA – Con l’approvazione del disegno di legge di conversione del decreto-legge Milleproroghe, su cui il Governo ha posto giovedì la fiducia, si consegue un significativo risultato – scrive Confitarma – nell’ambito del percorso di sburocratizzazione delle procedure amministrative che regolano l’industria armatoriale.

È stato, infatti, accolto anche l’emendamento che proroga fino al 31 dicembre 2025 la disposizione introdotta durante il periodo pandemico, semplificando la procedura per la stipula delle convenzioni di arruolamento del personale marittimo in Italia e uniformandola a quella adottata all’estero.

Confitarma esprime il proprio apprezzamento per il lavoro svolto in Parlamento, che ha permesso di risolvere i disagi causati dall’iniziale mancata inclusione della proroga nel decreto.

“Ringraziamo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto per aver sostenuto con convinzione la proroga, nel comune intento di superare la problematica e snellire i procedimenti amministrativi per l’imbarco del personale marittimo” ha commentato il direttore generale di Confitarma, Luca Sisto, ribadendo che “Confitarma auspica che, prima della scadenza del 31 dicembre 2025, tale procedura sia adottata in via strutturale nel nostro ordinamento, attraverso le necessarie semplificazioni al codice della navigazione e al relativo regolamento di attuazione”.

Pubblicato il
26 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora