Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’UE rafforza le missioni anti-terrorismo

ROMA – Il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso di prorogare il mandato dell’operazione ATALANTA della forza navale dell’UE e della missione di addestramento militare dell’UE in Somalia (EUTM Somalia ) fino al 28 febbraio 202. La decisione si aggiunge aggiungendosi all’impegno sottoscritto il 5 dicembre di prorogare il mandato della missione di rafforzamento delle capacità civili dell’UE (EUCAP Somalia) fino alla stessa data.

Tali decisioni – riferisce il portavoce del consiglio europeo – sono state prese a seguito della revisione strategica olistica dell’impegno della politica di sicurezza e di difesa comune (PSDC) in Somalia e nel Corno d’Africa, con l’obiettivo di rafforzare la risposta dell’UE a un contesto di sicurezza in evoluzione e di potenziare il suo ruolo di fornitore di sicurezza marittima. 

Allo stesso tempo, il Consiglio ha aggiornato il mandato dell’Operazione ATALANTA per migliorare la sicurezza marittima al largo della costa della Somalia, nel Golfo di Aden, nell’Oceano Indiano Occidentale e in alcune parti del Mar Rosso; s’intende supportare meglio la costruzione di un’architettura di sicurezza marittima regionale più ampia. 

Con il nuovo mandato, l’Operazione continuerà a combattere la pirateria e a ridurre il traffico illecito in mare. Saranno rafforzate le sinergie con l’Operazione marittima ASPIDES, che attualmente protegge le navi mercantili nel Mar Rosso. Parallelamente, il Maritime Security Center (MSC) Horn of Africa, che supporta sia ATALANTA che ASPIDES, viene rinominato MSC Indian Ocean e il suo ruolo viene rafforzato.

Pubblicato il
21 Dicembre 2024
Ultima modifica
23 Dicembre 2024 - ora: 15:49

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora