Tempo per la lettura: 2 minuti

Gastronomia, ambiente e vele a Capraia

CAPRAIA ISOLA – Da giovedì scorso fino a domani, domenica 26 maggio è in corso un weekend lungo e ricco di eventi.

Le numerose manifestazioni e i tanti appuntamenti hanno reso questi quattro giorni un’occasione imperdibile di visita e soggiorno sull’isola, per un’esperienza di immersione a tutto tondo nella sua cultura gastronomica, con degustazione di prodotti locali e piatti tipici della tradizione delle terre di mare, nella sua tradizione marinaresco-sportiva con la veleggiata sul mare che unisce Capraia a Capo Corso ma anche nella natura incontaminata con escursioni guidate tra panorami e scorci spettacolari di quest’isola unica e selvaggia, a cavallo tra l’Alto Tirreno e il Mar Ligure, crocevia e tappa nelle rotte di velisti e naviganti dai tempi dei tempi.

* * *

Con l’ottava edizione del Capraia Smart Island, giovedì si sono aperti gli eventi, grazie a Chimica Verde Bionet, che ogni anno porta sull’isola esperti e imprenditori per dialogare insieme sui temi della transizione ecologica. Quest’anno il tema è stato diviso in due giornate, entrambe dedicate ai Distretti Biologici. La prima giornata ha visto la presenza di esperti nazionali, dell’assessorato agricoltura regionale e di imprenditori agricoli che hanno scelto di operare nei distretti biologici. La seconda giornata, ieri venerdì è stata dedicata interamente al Progetto Agri-Culture per Capraia: dal lavoro per la costituzione del Distretto Biologico alla presentazione del libro Voci della Comunità dell’Isola di Capraia. Memoria storica e cultura gastronomica. Non un semplice libro di ricette – si è visto – e non solo perché gli autori, attraverso ricerche negli archivi storici, hanno ripercorso in modo filologico le radici di una cultura culinaria agricola e marinaresca insieme; ma perché il volume è il risultato del lavoro corale di una comunità che sta contribuendo, con slancio e consapevolezza, alla valorizzazione della propria memoria e di un territorio unico. https://www.chimicaverde.it/event/capraia-smart-island-2024/.

* * *

Sempre ieri, venerdì, la Marina di Capraia si è riempita di vele che oggi sabato 25 maggio parteciperanno alla XXII Edizione della Minigiraglia – Trofeo Paolo Manca, la tradizionale competizione velica Capraia-Giraglia-Capraia (in tutto 42 miglia nautiche), una delle quattro veleggiate del “Trofeo Challenge Velico offshore della LNI”, organizzata dalla Delegazione della Lega Navale Italiana di Capraia. La manifestazione quest’anno sarà davvero unica e ricca di appuntamenti: la competizione velica verrà accompagnata da eventi rivolti agli equipaggi e a tutte le persone presenti sull’isola. I visitatori saranno accolti nel nuovo Capraia Sailing Village, istituito per l’occasione grazie alla collaborazione del Comune dell’Isola, della Pro Loco e degli operatori locali e all’indispensabile supporto di importanti sponsor del mondo della nautica e con la presenza degli stand delle locali aziende agricole che proporranno assaggi e degustazioni dei loro prodotti di eccellenza. 

Pubblicato il
25 Maggio 2024
Ultima modifica
28 Maggio 2024 - ora: 08:56

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora