Il truck del lavoro in Sicilia
PALERMO – In Sicilia la rete dei consulenti del lavoro è alla ricerca di numerose figure professionali, fra cui impiegati commerciali nel settore spettacolo, ottici, medici ortopedici, medici fisiatri, esperti in paghe e contributi, addetti all’assistenza personale, collaboratrici familiari e responsabili di commesse; e in generale, secondo l’ultimo Bollettino Excelsior di Unioncamere e ministero del Lavoro, il 42,7% dei posti di lavoro offerti dalle imprese siciliane resta vacante per mancanza di candidati idonei, soprattutto nei settori del turismo, dei servizi e dell’edilizia. Eppure le offerte di impiego non mancano e adesso si aggiunge il nuovo “Superbonus occupazione” che incentiva le assunzioni di giovani e donne, e degli over 35 in area Zes Sud.
È proprio per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro che lunedì scorso, 6 maggio, il Truck della Fondazione nazionale consulenti per il lavoro, in collaborazione con l’Associazione nazionale giovani consulenti del lavoro e l’Ordine provinciale dei consulenti del lavoro, ha concluso in piazza Duomo, a Messina, dalle 9 alle 14, il percorso nazionale “Il lavoro viaggia con noi! Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza”, che, partendo lo scorso 3 aprile da Napoli, ha attraversato 18 città italiane coinvolgendo circa 5mila fra studenti di scuola secondaria di secondo grado, universitari e cittadini in cerca di occupazione.