Vela Insieme, volontari a lezione di primo soccorso
GROSSETO. Due giorni di formazione al porto di Scarlino per l’associazione “Vela Insieme” con più di 40 volontari impegnati nell’apprendimento delle tecniche di primo soccorso e nel ripasso delle procedure da applicare a bordo delle imbarcazioni in caso di situazioni critiche e nell’uso delle radio per situazioni di emergenza.
L’associazione “Vela Insieme” nasce nel 2002 come “scuola di mare” accessibile a tutti, facendo del mare e la navigazione – viene sottolineato – “strumenti” di aggregazione ed integrazione attraverso la formazione di equipaggi misti, di disabili e non.
Le attività estive di Vela Insieme prevedono nove crociere per l’Arcipelago toscano.
“Ciò che mi riempie da sempre il cuore è il piacere di potere annoverare tra i volontari persone che vengono da tutta Italia per dare supporto e aiuto all’associazione”, dice Bruno Brunone, fondatore e presidente di Vela Insieme.
Simona Diazzi, vicepresidente dallo scorso gennaio (e storica volontaria e velista), aggiunge: “Non posso che essere ammirata dalla ampia partecipazione di tanti volontari: negli anni si sono formate vere e proprie amicizie e grandi affiatamenti che, nella forma di equipaggi sulle imbarcazioni, hanno un grandissimo significato dati i ben noti spazi ridotti e la permanenza in mare”.
“In mare c’è spazio per tutti!”, è il motto di Vela Insieme. Da oltre 25 anni il motto si traduce in azione, in condivisione fattiva, in crociere, in incontri, in amicizia, in servizio.