Tempo per la lettura: 2 minuti
ECO-MOBILITA'

Gruber Logistics punta sui camion elettrici

Un mezzo da 40 tinnellate con 350 chilometri di autonomia per viaggio

ORA (Bolzano). La società Gruber Logistics, quartier generale nella provincia autonoma di Bolzano, punta sui camion a motore elettrico per rinnovare progressivamente la propria flotta: la filiale di Staufenberg, in Bassa Sassonia, utilizza un potente camion elettrico Scania  da 40 tonnellate per le proprie operazioni di trasporto. Si tratta di un modello R 450E A4x2NB, che può contare su una potenza di 612 cavalli e ha una batteria della capacità di quasi 470 kilowattora: è impiegato per un importante cliente in Assia. L’azienda rende noto che nella sede tedesca è stata creata un’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici: è utile ora per questo nuovo mezzo e lo sarà anche per i futuri camion elettrici (o per i veicoli di visitatori interni ed esterni).

Il nuovo camion elettrico Scania da 40 tonnellate acquistato da Gruber Logistics

Il camion ha una un’autonomia fino a 350 chilometri per viaggio e un chilometraggio annuo previsto di 100mila chilometri, fornendo ai clienti di Gruber Logistics un servizio ecologico. L’impresa del settore logistico confida nel fatto che, in virtù dei «continui sviluppi tecnologici nel settore della trazione elettrica»,  per il futuro sono attesi «ulteriori miglioramenti delle prestazioni»: questo – viene messo in evidenza – non potrà che aiutare l’azienda altoatesina a «ridurre ulteriormente la dipendenza dai combustibili fossili».

Il nuovo mezzo acquistato per la filiale dell’Assia centrale non è l’unico nella flotta di veicoli di Gruber Logistics: rappresenta il quarto camion elettrico che l’azienda ha in Germania. Due – viene ribadito – sono operativi nella sede di Kreuztal dall’inizio dello scorso anno, un altro è in servizio per Siemens a Lipsia dal maggio 2024. Quanto all’Italia, paese d’origine della società, si stanno realizzando investimenti in soluzioni di trasporto sostenibile, con lo sviluppo di camion elettrici in collaborazione con Scania ed Electrolux.

Il nuovo mezzo elettrico di Gruber Logistica è il quarto della flotta in servizio in Germania

«Il camion elettrico, che ci è stato consegnato dal concessionario Scania di Haiger all’inizio di marzo, si integra perfettamente nella nostra strategia di flotta per ridurre le emissioni di CO2», dice Michael Blaas, che in Gruber Logistics si occupa di innovazione della flotta: «Seguiamo da vicino la forte evoluzione del settore logistico, che negli ultimi anni ha visto un’accelerazione nei processi di decarbonizzazione, sia a livello generale che all’interno della nostra azienda. Grazie a una strategia multi-marchio, che prevede collaborazioni con Scania, Daimler e Volvo, stiamo ottimizzando l’uso dell’elettromobilità in Gruber Logistics».

Bernd Lauer, manager di Gruber Logistics a Staufenberg, sottolinea soddisfatto la modernizzazione della flotta e dell’infrastruttura della sede: «Grazie al nuovo Scania da 40 tonnellate, possiamo rispondere pienamente alla crescente domanda di trasporto stradale sostenibile da parte dei nostri clienti. Inoltre, con la nostra stazione di ricarica interna, alimentata con energia verde, siamo più indipendenti dalle infrastrutture esterne, che sono ancora in fase di sviluppo».

 

 

 

Pubblicato il
5 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora