Sport inclusivo a Palermo: al via “Una vela senza esclusi”
PALERMO. Il Golfo di Palermo si prepara ad accogliere dal 4 al 6 aprile l’undicesima edizione di “Una vela senza esclusi”, un evento che unisce sport, inclusione e solidarietà. La regata, che ogni anno promuove l’accessibilità al mare, vedrà la partecipazione di numerosi equipaggi paralimpici provenienti da tutta Italia, ma quest’anno si arricchisce di una novità: per la prima volta, studenti degli Istituti Nautici italiani parteciperanno alla competizione, portando con sé il talento e l’entusiasmo delle nuove generazioni. Le regate si svolgeranno su imbarcazioni Hansa 303 e Azzurra 600, che garantiscono la massima sicurezza e manovrabilità, permettendo anche ai velisti con disabilità di affrontare il mare in totale autonomia.
Oltre alle competizioni sportive, l’edizione 2025 prevede l’assegnazione di tre trofei: il Trofeo Challenge Panathlon “Gabriella Caldarella”, il Trofeo Challenge LNI “Amm. Pietro Caricato” e il nuovo Trofeo Challenge “LNI-Istituti Nautici d’Italia”, dedicato agli equipaggi di studenti degli Istituti Nautici. Questo evento si inserisce in una collaborazione più ampia tra la Lega Navale Italiana e la Rete Nazionale degli Istituti Nautici d’Italia, che coinvolgerà istituti da tutta Italia.
Inoltre, “Una vela senza esclusi” non è solo una regata, ma un’occasione per tutta la città di Palermo di avvicinarsi al mondo della vela inclusiva. Accanto alle gare in mare, saranno organizzati laboratori tematici e lezioni di vela per il pubblico, per sensibilizzare la comunità sui temi dell’integrazione e dell’inclusività nello sport. L’inaugurazione si terrà venerdì 4 aprile alle 10:30 presso il pontile “Oltre le barriere 1” al Molo Trapezoidale, dando il via a tre giornate di emozioni, sport e cultura.
La Lega Navale di Palermo, con questo evento, conferma il suo impegno quotidiano nella promozione della vela per tutti, con l’obiettivo di dimostrare che lo sport è un potente strumento di inclusione e di superamento delle barriere sociali e fisiche.