Tempo per la lettura: 3 minuti
VELA

Trofeo Darling Star, Poggi e Mugnaini fanno il bis

Svv: Viareggio polo internazionale per gli Under 30

VIAREGGIO. Hanno dettato legge in tutte e tre le regate disputate nelle acque di Viareggio da quindici agguerriti equipaggi e alla fin fine ce l’hanno fatta a fare il bis: Giampiero Poggi e Davide Mugnaini con la Star Ita 8578 Sevenstars (CVBracciano) hanno ripetuto il successo della scorsa edizione e hanno conquistato il Trofeo Darling Star 2025. Stiamo parlando della classica manifestazione che, su delega della Fiv, è stata organizzata dalla Società Velica Viareggina (Svv) in collaborazione con il Club Nautico Versilia: un appuntamento sotto il segno della classe regina sulla quale – come tengono a ribadire gli organizzatori – «si cimentano i migliori velisti».

L’appuntamento fa parte del cartellone di manifestazioni proposte dai soci della Svv: il Trofeo Seven Stars-Memorial Sergio Puosi voluto da Daniele e Davide Mugnaini, il Trofeo Bizzosastar pensato da Alessandro Giachetti per ricordare Stefano Bettarini, il Trofeo Gemmasofia ideato da Marco Viti, il Trofeo Clan da Enrico Chieffi e, appunto, il Trofeo Darling dal nome della Star del presidente Paolo Insom.

È proprio dalle mani di Insom che, nella cerimonia finale nella base nautica Svv delle Star, Giampiero Poggi e Davide Mugnaini hanno ricevuto il trofeo. Premiati anche gli Under 30 Lorenzo Lavista e Nicolas Seravalle su Ita 7789 Guardien (CV Piombino, 5 punti; 5,3,2 i parziali), e Vincenzo Locatelli con Alessandro Sodano su Ita 8596 De Stijl (Mandello, 8 punti; 8,2,3), rispettivamente secondi e terzi classificati.

Ottimo il lavoro – viene sottolineato – del presidente del comitato di regata Silvio Dell’Innocenti che sabato, grazie all’interpretazione del meteo, ha saputo non far scendere in acqua le Star per insufficienza di vento (l’intensità minima per regatare è 5 nodi, steso su tutto il campo di gara) mentre domenica è riuscito a far completare tre regate nello stesso giorno, fatto raro nelle acque di Viareggio, ritenuto dai grandi campioni come Paul Cayard (che sarà presente all’Europeo di giugno) uno dei più difficili campi di regata per la Classe Star.

Silvio Dell’Innocenti, anche direttore sportivo della Svv, lancia un appuntamento da non perdere: «Archiviato il Trofeo Darling Star 2025, e in attesa del grande appuntamento dal 9 al 14 giugno con l’European Championship Star Class Open (https://euro.starchampionships.org/) e con la sessantunesima edizione del Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event Iscyra, co-organizzati con il Club Nautico Versilia, sotto l’egida della Fiv, con l’International Star Class Yacht Racing Association e il title sponsor G&B Ropes, la Velica Viareggina aspetta tutti gli Staristi sabato 19 aprile per la tradizionale Coppa di Pasqua».

C’è da aggiungere che il sodalizio viareggino «per tutto il 2025» si sta impegnando nel promuovere una iniziativa indirizzata principalmente ai più giovani: Viareggio ospita una delle più importanti flotte Star al mondo («seconda soltanto come numero di Star alla Flotta di Miami in Florida»), adesso la si vuol far diventare «il punto di riferimento, praticamente l’unico polo in Italia, per gli Under 30» così da «coinvolgere anche i giovani nel meraviglioso mondo della classe Star, potente e tattica di bolina, agile e planante di poppa». Info: sul sito e sui canali social Facebook e Instagram dell’International Star Class e della Velica Viareggina.

Con il condivisibile auspicio che tanti equipaggi under 30 partecipino alle regate, va detto che «già in questo Trofeo Darling Star 2025 erano presenti due equipaggi Under 30: Lorenzo Lavista con Nicolas Seravalle, secondi classificati e Claudio Parboni con Luca D’Addario, noni assoluti», com spiegano gli organizzatori.

Pubblicato il
1 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora