Its logistica, prorogata la scadenza delle iscrizioni
LA SPEZIA. Sono state prorogate al 25 marzo le scadenze per le iscrizioni ai percorsi di formazione “logistici” di Its Academy a La Spezia in collaborazione con Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: si tratta di un bando relativo alla logistica, alle spedizioni ed all’intermodalità e di un bando relativo al settore ferroviario.
È una opportunità che riguarda:
- diplomati che vogliono specializzarsi e avere immediatamente accesso a un lavoro qualificato
- chi desidera un’alternativa pratica e concreta all’università, con la certezza di acquisire competenze direttamente spendibili
- persone provenienti da background e percorsi diversi, ma che vedono nella logistica una possibilità di reinventare la propria carriera, inserendosi in un settore in crescita con una formazione mirata.
Va detto che non si tratta di una formazione teorica fine a sé stessa: l’idea è di creare «un percorso altamente pratico» che comprenda anche 700-800 ore di stage aziendale in aziende del settore. Con uno scopo: quello di affiancare allo studio anche l’esperienza reale in vista della propria carriera futura, cioè imparando direttamente sul campo,
Il diploma Its è un titolo ufficiale riconosciuto a livello nazionale ed europeo (Eqf 5): insomma, qualcosa di diverso da un attestato generico, è semmai «una qualifica concreta» e in un settore in crescita che ha una alta richiesta di professionisti: logistica, trasporti e intermodalità sono pilastri fondamentali dell’economia. Gli organizzatori ricordano che «gli Its vantano tassi di occupazione superiori all’80% entro un anno dal diploma».
In particolare, il corso di tecnico superiore per la logistica e il trasporto intermodale – spedizioniere forma «esperti nella gestione e nell’organizzazione del trasporto merci e passeggeri, con competenze su supply chain, gestione digitale della logistica e sostenibilità». Il corso di tecnico superiore del trasporto ferroviario e intermodale – agente polifunzionale forma «esperti con le qualifiche necessarie per lavorare nel settore ferroviario, dalla preparazione e verifica dei convogli alla loro gestione e conduzione». Info: sul sito www.itslaspezia.it, via telefono 0187 599768 o 779162 o con una mail a info@itslaspezia.it.