Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
COLLEGAMENTI

Grimaldi: la nuova linea con Turchia e Grecia in vetrina al LetExpo

VERONA. Comincia fra pochi giorni a Verona il “LetExpo”, le cui prima tre lettere sono la sigla di “Logistics Eco Transport”, la fiera sotto il segno della logistica sostenibile, dei trasporti e dei servizi alle imprese: all’appuntamento in agenda dall’11 al 14 marzo al polo fieristico Veronafiere il gruppo armatoriale partenopeo Grimaldi si presenterà con il “Grimaldi Village”, seicento metri quadri di esposizione per mettere in vetrina tutto il mondo Grimaldi: oltre alle compagnie di navigazione operanti nel Mediterraneo e in Nord Europa, – spiegano dal quartier generale della società – ci saranno anche agenzie e terminal del gruppo, senza dimenticare l’iniziativa “Grimaldi Recruitment” dedicata alla selezione di personale di bordo.

A tal proposito, va segnalare che si cerca personale per diverse mansioni in tutte le sezioni (hotel, macchina, e coperta) da impiegare in «equipaggi altamente qualificati impiegati su navi moderne dedicate al trasporto di passeggeri e merci», tengono a sottolineare dalla compagnia.

Eco Malta, la nave della flotta Grimaldi, utilizzata per il collegamento fra Italia, Grecia e Turchia

A ciò si aggiunga che a visitatori e operatori della logistica sarà presentata la fitta rete di collegamenti marittimi per il trasporto di merci rotabili e passeggeri: tanto nell’area mediterranea che nell’Europa settentrionale (Baltico e Mare del Nord), con i marchi Grimaldi Lines, Finnlines, Minoan Lines e Trasmed.

Da segnalare, in particolare, la novità del nuovo collegamento ro-ro Trieste-Patrasso-Ambarli-Gemlik: la nuova linea punta a collegare con efficienza Italia, Grecia e Turchia («quest’ultima sia nella sua parte europea, con lo scalo di Ambarli, poco distante da Istanbul, che in quella asiatica, attraverso il porto di Gemlik, nel cuore del tessuto industriale del Paese»). Il collegamento viene effettuato con due navi “green”: la Eco Malta e la Eco Mediterranea e, a partire da oggi, martedì 4 marzo, anche la Eurocargo Roma. In tal modo, grazie all’introduzione di questa terza nave, il servizio sarà ulteriormente potenziato per capacità così come per frequenza: ogni settimana, con Grimaldi tre partenze da Trieste e da Gemlik, e due da Patrasso e da Ambarli.

La compagnia coglierà l’occasione per mettere in evidenza il proprio fitto network di “autostrade del mare” che ha visto aumentare il proprio impegno: a cominciare dalla possibilità di raggiungere facilmente anche altre destinazioni, come Bari e Venezia, tramite trasbordo a Patrasso.

Pubblicato il
4 Marzo 2025

Potrebbe interessarti

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora