Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Darsena Europa allarme Arpat per…la posidonia

LIVORNO – Dalle nostre parti si dice: agli zoppi, calci negli stinchi! Per uscir di metafora, adesso è arrivata anche l’ukase dell’Arpat, l’agenzia regionale dell’ambiente, preoccupata per la prateria della posidonia che verrebbe danneggiata dalla Darsena Europa. Il quotidiano livornese ci ha fatto una mezza paginata, gridando ovviamente Al lupo! In AdSP non hanno commentato, ma il giramento di palle è direttamente conseguenziale.

Sorprende semmai che l’Arpat, in tante altre occasioni apprezzabile per serietà, sulla Darsena Europa si svegli adesso, quando un po’ tutte le istituzioni si stanno impegnando a chiudere un iter francamente vergognoso, per lunghezza e per contrasti. Contro la Darsena Europa le hanno provate tutte: compresi i non provati danni agli arenili del Calambrone, che non sono poi quelli di Rimini o della Costa d’Oro. Ora, per quanto ne sappiamo, la prateria di posidonia verrà ridotta solo in brevi tratti: e per di più, gli esperimenti del professor Cinelli hanno dimostrato che è trapiantabile, se proprio vogliamo. Ci scusi l’Arpat, ma è come se non si volesse fare una linea ferroviaria perché distrugge una striscia d’erba. Cercare realismo, per favore. 

(A.F.)

Pubblicato il
26 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora