Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Con le scuole di Viareggio all’Acquario di Livorno

“Il mare in classe”

Nella foto: Il biologo marino Valentino Chiesa, delegato di Marevivo Livorno, durante il suo intervento.

LIVORNO – Continua in tutta Italia l’iniziativa dell’associazione ambientalista Marevivo per avvicinare le problematiche della salvaguardia dei nostri mari agli studenti delle scuole medie superiori.

Lunedì scorso è stata la volta degli studenti di due istituti di Viareggio, già coinvolti in iniziative nella loro città, ad essere trasferiti al grande Acquario livornese per una serie di relazioni tenute dagli specialisti di Marevivo. Si è parlato dell’inquinamento marino, della sopravvivenza delle specie più minacciate, della crescente presenza sui nostri mari anche di specie aliene, della raccolta dei rifiuti sulle spiagge e sulle coste. Ma in particolare , seguendo la traccia che fu lanciata mesi fa dalla stessa presidente di Marevivo Rosalba Giugni a bordo della nave della MSC messa a disposizione della “crociera  ambientalista”, si è parlato della necessità di una visione più coinvolgente dei giovani sulle politiche del mare.

Pubblicato il
22 Febbraio 2025
Ultima modifica
25 Febbraio 2025 - ora: 17:04

Potrebbe interessarti

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora