Tempo per la lettura: < 1 minuto
Ribadito l’impegno della locale Guardia Costiera

Porto Empedocle, sempre in prima linea

Nella foto: Il prefetto con il personale del compartimento marittimo.

PORTO EMPEDOCLE – Il prefetto di Agrigento Salvatore Caccamo ha visitato la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle accolto dal capo del Compartimento marittimo di Porto Empedocle capitano di regata Agazio Tedesco.

Nel corso dell’incontro, presenti anche i comandanti degli Uffici Circondariali marittimi di Licata, Sciacca e Lampedusa. Il prefetto ha posto l’accento sull’importanza del ruolo della Capitaneria di Porto in relazione ai molteplici compiti d’istituto svolti dalla Guardia Costiera, rivolgendo parole di apprezzamento per il grande valore morale ed operativo dimostrato dal personale militare e civile, in particolare nell’attività di salvaguardia della vita umana in mare, tutela della sicurezza della navigazione e salvaguardia dell’ambiente.

La visita si è conclusa con la consegna del crest del comando e la firma del Diario Storico della Capitaneria, ove il prefetto si è, tra l’altro, così espresso: …“Questa Istituzione costituisce sicuramente una peculiarità che debba costantemente essere sempre più valorizzata e ciò avviene, senza dubbio alcuno, grazie alla elevata capacità di pronto intervento e di altissima professionalità, caratteristiche assolutamente peculiari di questa Istituzione.”

L’impegno della Guardia Costiera siciliana in generale e quello della agrigentina in particolare è pesante e costante in relazione al flusso continuo dei migranti dal nord Africa, che impegna quasi quotidianamente i militari italiani in complessi e spesso drammatici salvataggi.

Pubblicato il
5 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora