Tempo per la lettura: 2 minuti

Traghetti a Livorno, cresce Bastia

LIVORNO – Con un aumento dell’8,81% il traffico dei traghetti tra Livorno e Bastia (Corsica) è in testa, almeno sul piano statistico per il 2024. Sono stati superati i 600 viaggi nell’anno, contro i poco più di 550 dell’anno precedente. Se invece si valuta la quantità totale dei viaggi, Olbia (Sardegna) continua ad essere la più collegata da Livorno, con 1273 trips (+3,23%) contro i 1268 del 2023. Un incremento c’è stato anche per i viaggi che collegano l’isola più lontana, la Capraia: +5,81%, incremento dovuto comunque alle condizioni meteo più favorevoli, perché il piano dei collegamenti prevede almeno un viaggio al giorno, salvo appunto condizioni meteo avverse non tanto alla navigazione quanto all’accosto sull’isola, dove la banchina è soggetta a violente ondate da grecale.

Nell’ambito dei traffici passeggeri, sta diventando sempre più importante per lo scalo il settore delle navi da crociera: nel 2024 ne sono arrivate 357, ben 68 di più dell’anno precedente, con un totale di 850 mila passeggeri circa. Come si vede dal grafico che alleghiamo, i mesi di maggior numero di arrivi sono stati maggio (49 navi) e settembre (55 navi) entrambi i mesi in aumento rispetto all’anno precedente. Da rilevare anche gli arrivi nei mesi tradizionalmente meno votati al turismo, da gennaio a marzo, praticamente con una sola nave al mese nel 2023: l’anno 2024 ha visto invece arrivare in ciascuno di questi tre mesi una decina di navi. Può essere un segnale importante anche per organizzare una serie di iniziative dedicate, allo scopo di fidelizzare un flusso di turisti – e di valuta – non indifferente per l’economia del territorio.

Pubblicato il
22 Gennaio 2025
Ultima modifica
23 Gennaio 2025 - ora: 14:03

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora