Tempo per la lettura: 2 minuti

Mazzotta anche presidente ENMC

Biagio Mazzotta

ROMA – Presieduto da Mario Mattioli, il Consiglio di amministrazione della Federazione del Mare, si è riunito il 28 novembre in video-conferenza. Il consiglio, all’unanimità ha nominato consigliere per cooptazione Biagio Mazzotta, presidente di Fincantieri e di Assonave, ai sensi dell’art. 10, comma 4 dello Statuto, e, su proposta del presidente Mattioli, vice presidente della Federazione del Mare. (art.14 dello statuto). 

Con tale carica, il presidente di Assonave verrà candidato dalla Federazione del Mare alla vice presidenza di ENMC – European Network of Maritime Clusters, che terrà la sua assemblea elettiva il prossimo 10 dicembre. 

Biagio Mazzotta, inoltre, è stato nominato presidente del Comitato “Inclusione, diversità, parità di genere” che da oggi cambierà la sua denominazione in “Ambiente Società e Governance (ESG – Environmental, Social and Governance). 

Dopo aver ringraziato il consiglio della Federazione del Mare per averlo accolto nella sua compagine, Biagio Mazzotta ha affermato di essere consapevole dell’importanza del lavoro svolto in questi anni dalla Federazione del Mare, e che sarà lieto di contribuire a portare avanti la missione del cluster marittimo italiano per dare un’ulteriore spinta allo sviluppo della blue economy a beneficio di tutto il Sistema Paese. 

[hidepost]

“La Federazione del Mare, infatti, – ha concluso Biagio Mazzotta – ha dimostrato di sapersi confrontare con le sfide che caratterizzano questi anni, a cominciare dalla transizione energetica e digitale, e sono certo che saprà porsi obiettivi sempre più ambiziosi. 

Con impegno e dedizione ricoprirò il ruolo di vicepresidente e darò il mio contributo affinché la Federazione del Mare continui a parlare con una sola voce anche nel confronto con i rappresentanti istituzionali nazionali ed europei competenti per individuare insieme le migliori soluzioni”. 

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora