Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il “Vespucci” sosta a Munbay

Nella foto: Un simbolo di Mumbai.

MUMBAY – Nave Vespucci, lo splendido veliero scuola della Marina Militare, sta per arrivare nella città che i portoghesi definirono Bom Bahia, la “Buona Baia”: e che per secoli si è chiamata Bombay. Da domani, 28 novembre al 2 dicembre, al Green Gate Indira Dock, Shoorji Vallabhdas Marg, Mumbai Port Authority. Il veliero sarà aperto alle visite, in particolare per la mostra allestita a bordo, del made in Italy e della cultura della salvaguardia ambientale del mare. Un incontro tra due storie millenarie, legate al mare: da una parte, il simbolo dell’eccellenza italiana; dall’altra, una città la cui identità nasce dalla sua posizione strategica, che l’ha resa uno dei porti più importanti della storia. Mumbai, un tempo Bombay (fino alla fine degli anni ’80) reca ancora profonde tracce della colonizzazione portoghese e a poche centinaia di km a sud della città è rimasta fino all’inizio degli anni duemila un’enclave profondamente legata al Portogallo, con al centro Goa e alla sua periferia Panjim, che negli anni ’70/80 fu celebre ritrovo dei “figli dei fiori” di tutto il mondo. Pochi ormai sanno che ai margini della foresta di Panjim esiste un dirupato santuario che custodisce i resti di san Francesco Saverio. A volte la storia dell’uomo si dimentica dell’uomo.

Pubblicato il
27 Novembre 2024
Ultima modifica
28 Novembre 2024 - ora: 09:58

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora