Tempo per la lettura: 2 minuti

Sempre più single in crociera

MILANO – Raddoppia il numero dei crocieristi single. A metterlo in evidenza Vamonos-Vacanze il tour operator italiano specializzato in crociere per single. I single sono particolarmente esigenti: e in crociera cercano prima di tutto il relax: se poi arriva anche la piacevole compagnia, e magari il colpo di fulmine, ben venga. È quasi nella norma…

I dati evidenziano una crescita del 52% rispetto al 2023 dei crocieristi single. Certo è che gli italiani non rinunciano ad una vacanza – riferisce il sito – meglio anche se al caldo, alla ricerca di momenti di relax e di divertimento a bordo delle più belle ammiraglie da crociera disponibili. OTA numero uno in Italia per le vacanze esperienziali di gruppo, mette appunto in evidenza l’attuale trend positivo del settore delle crociere.

«La destinazione prediletta è l’itinerario Caraibi, Antille e Guadalupa, meta che sta vedendo una notevole ascesa – pari a +65% rispetto al 2023 – dove gli amanti del caldo possono godersi momenti di relax al sole e visitare le attrazioni più belle, con partenza dal porto di Fort de France, capitale della Martinica, da dove ha inizio una vacanza che lascia senza fiato» sottolineano gli esperti di Vamonos-Vacanze.

La prima meta che si raggiunge è Point-à-Pitre, nell’isola di Guadalupa, la più estesa delle Piccole Antille francesi, che è in realtà formata da due isole divise da un canale. Qui ci si regala una vera e propria evasione in una terra lontana e paradisiaca, immersi nelle bellezze della natura e nel relax più completo. Seguono tutte le isole dei Caraibi francesi, ma si può spaziare fino ad Antigua dove gli insediamenti italiani comprendono anche un grande porto turistico a Baia Nelson.

Pubblicato il
16 Novembre 2024
Ultima modifica
18 Novembre 2024 - ora: 09:32

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora