Tempo per la lettura: 2 minuti

Idrogeno, robotica e IA

Damiano Landi

PISA – Una giornata di studio sul tema dell’idrogeno, ovvero della sempre più attuale proposta di fonte energetica sostenibile e largamente disponibile. È quanto si terrà oggi, sabato 16 novembre, al palazzo dei Cavalieri di Santo Stefano di Pisa, dalle 8,30 alle 18. Si parlerà di progetti concreti “rinnovabili”, esperienze industriali, finanza ed etica della sostenibilità; sarà una giornata ricca di contributi per fare il punto sull’applicazione reale attuale e prospettica di questo vettore energetico nella vita quotidiana, partendo da casi concreti e dalle scadenze al 2026 del PNRR, che hanno avviato in un momento storico di instabilità, tra pandemia e guerre, un reale futuro complementare di questo mattone dell’Universo nell’interesse della salute, dell’ambiente e della sicurezza energetica. 

Si parlerà anche di energia a tutto tondo, innovazione tecnologica, automazione, intelligenza artificiale, robotica e delle loro applicazioni per la salute dell’uomo e del futuro del nostro pianeta partendo da Pisa e dalla sede dei Cavalieri di Santo Stefano, dove la Toscana iniziò ad essere grande nello scacchiere europeo. 

Ilo programma prevede, dopo i saluti istituzionali, una prima sessione dedicata agli interventi di manager e imprenditori, moderati dal manager Damiano Landi di Terna, una delle più importanti società specializzate nella distribuzione dell’energia. Nel pomeriggio, dopo un light lunch negli spazi del museo dei Dodici, seguiranno tre panel: sulla possibilità di una Hydrogen Technological Valley Toscana, sul polo tecnologico green di ricerca e innovazione; e infine su robotica, metatarso, intelligenza artificiale al servizio della chirurgia e delle disabilità.

Pubblicato il
16 Novembre 2024
Ultima modifica
18 Novembre 2024 - ora: 09:32

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora