Tempo per la lettura: 2 minuti

STILL per l’intralogistica

LAINATE – STILL, leader nella fornitura di sistemi e attrezzature per l’intralogistica, ha ottimizzato le attività logistiche di Fruttagel, una società specializzata nella trasformazione di ortofrutta fresca, cereali e legumi in prodotti finiti destinati agli operatori del retail, del food service, del porta a porta e dell’industria alimentare.

Fondata nel 1994 ad Alfonsine – vicino Ravenna – Fruttagel è una vera e propria eccellenza del territorio emiliano e raccoglie l’eredità di due importanti realtà della cooperazione: Ala Frutta, cooperativa nata nei primi anni ’60 e specializzata nella lavorazione di frutta fresca per la produzione di cremogenati e succhi di frutta in vetro, e Parmasole, leader nella lavorazione del pomodoro e pioniera della produzione di succhi in brik. 

Oggi nello stabilimento di Alfonsine Fruttagel – che rappresenta una Società Cooperativa e una realtà consolidata anche a livello nazionale – trasforma migliaia di tonnellate di frutta e verdura in succhi, nettari, passate e sughi per servire numerosi clienti. Un’attività in cui il mantenimento della catena del freddo risulta fondamentale e che richiede la conservazione delle merci in celle frigorifere dove le temperature possono essere molto rigide e scendere fino a meno 30 gradi centigradi.

Per far fronte a questa esigenza e al fine di garantire la massima efficienza delle attività logistiche anche sottozero, STILL negli anni ha contribuito a costruire un parco macchine composto da 73 mezzi elettrici adatti per soddisfare le diverse esigenze. Tra frontali, retrattili, transpallet e carrelli elevatori con e senza pedana, tutti i mezzi operativi nello stabilimento di Alfonsine sono efficienti, robusti e in grado di muoversi con agilità anche tra le celle frigorifere.

Ma i mezzi STILL non sono solo resistenti, ma anche attenti al risparmio: tutti i carrelli elevatori impiegati nello stabilimento in provincia di Ravenna sono infatti dotati di un sistema di controllo energetico denominato Blue-Q. Se infatti in un particolare momento il carrello non viene utilizzato dall’operatore, il sistema attiva automaticamente la modalità stand-by al fine di risparmiare energia. Una soluzione innovata che riduce i consumi fino al 20%, senza però rinunciare alle prestazioni. 

“Un altro elemento chiave che da sempre caratterizza il nostro storico rapporto di collaborazione con Fruttagel è l’importanza della sicurezza nel magazzino”, racconta Luca Marzaduri, sales manager Filiale Emilia Est di STILL Italia. “Su specifica richiesta del cliente, tutti i mezzi sono equipaggiati con luci di sicurezza Safety Lights. Grazie ad un fascio di luce blu che può essere proiettato fino a 5 metri di distanza dal mezzo, il sistema segnala agli operatori l’avvicinarsi di un veicolo riducendo così il rischio di collisioni. Il risultato è un aumento significativo della sicurezza sul posto di lavoro soprattutto in ambienti affollati e con scarsa visibilità”, conclude Marzaduri.

Pubblicato il
2 Ottobre 2024
Ultima modifica
3 Ottobre 2024 - ora: 10:36

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora