Tempo per la lettura: < 1 minuto

Presidenti e “sabotaggi interni”?

Pino Musolino

CIVITAVECCHIA – Ha tutta l’aria di un pasticcio che coinvolge tutte le AdSP lo scontro in atto nell’Autorità dei porti di Roma dopo la sentenza che annulla un licenziamento sulla base della testimonianza – così riferisce il presidente Musolino in un suo amaro intervento – del suo segretario generale. 

Senza entrare nel merito, non avendone tutti gli elementi, va riferito che Musolino ha premesso di rispettare la sentenza ma anche di non condividerla, dando incarico ai suoi legali di ricorrere in appello. Con la seguente, significativa notazione: “Un punto più generale sento di dover portare alla luce a seguito di questo episodio; ed è relativo ad una necessità ormai di chiarimento normativo che definisca una volta per tutte il rapporto tra presidente e segretario generale, una situazione di oggettiva difficoltà che condivido con molti colleghi. Non è pensabile – scrive Musolino – che tutte le responsabilità e tutte le relazioni esterne siano gestite ed imputate in capo ai presidenti mentre le figure dei segretari generali possano, in alcuni casi, svolgere un ruolo di destabilizzazione dietro le quinte che mette a repentaglio la piena operatività amministrativa dell’Ente portuale”.

[hidepost]

Una considerazione, questa del presidente Musolino, che si spera possa avere una risposta chiarificatrice dalla tanto attesa riforma. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Ottobre 2024

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora