Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma per le professioni del mare

ROMA – ItalianSeafarers è un progetto di Confitarma che promuove le professioni marittime tra i giovani, raccogliendo in un unico portale sia i percorsi di formazione che le opportunità lavorative per chi è già pronto a salpare.

L’International Chamber of Shipping evidenzia una significativa carenza di ufficiali a bordo delle navi mercantili entro il 2030, con una stima di oltre 90.000 posizioni non coperte. Questo pone un serio problema per l’industria marittima globale, poiché si tratta di competenze altamente specializzate che non possono essere facilmente sostituite con l’automazione o le nuove tecnologie.

L’Italia, con la sua lunga tradizione marittima, potrebbe giocare un ruolo cruciale nel colmare questo gap. Grazie ai suoi 8000 chilometri di costa e alla presenza di numerosi porti strategici, il Paese rappresenta una delle nazioni marittime più rilevanti al mondo. 

Le professioni del mare, come quelle legate alla navigazione, alla gestione dei porti e alle attività connesse alla logistica marittima, sono tradizionalmente un settore di eccellenza per l’Italia. Questo rappresenta un’importante opportunità per l’Italia, sia per formare nuovi professionisti che per attrarre talenti nel settore marittimo internazionale.

Promuovere le opportunità professionali nel settore marittimo, tra le nuove generazioni, diffondendo la conoscenza delle carriere del mare: questo è il progetto di Confitarma che si svilupperà con una serie di iniziative concrete.

Pubblicato il
28 Settembre 2024
Ultima modifica
30 Settembre 2024 - ora: 13:40

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora