Manifatturiera in mostra

Nella foto: Un dettaglio dell’edizione passata.
MILANO – Dal 9 al 12 ottobre BI-MU sarà la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera italiana, e la vetrina dove vengono presentate al pubblico le novità nel campo dell’automazione della fabbrica. Ed è Fiera Milano Rho il luogo dove il Gruppo DKC, da mercoledì a sabato, “intende ribadire il proprio ruolo di realtà impegnata nell’innovazione e nella fornitura di soluzioni tecnologicamente avanzate indispensabili a consentire la digitalizzazione dei processi produttivi”.
A 34.BI-MU i visitatori dello stand C43 ubicato nel padiglione 13 – annuncia l’azienda – avranno l’opportunità di scoprire come le soluzioni offerte dal Gruppo DKC rispondano in modo efficace alle esigenze dei costruttori di macchine utensili e impianti. Molte le soluzioni proposte durante le quattro giornate della fiera pensate specificatamente per gli OEM operanti nei settori più diversi, ogni prodotto, progettato e realizzato interamente inItalia e invariabilmente concepito per offrire ai machine builders una gamma vasta e completa di soluzioni personalizzabili e su misura in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.
“È questa una prerogativa – conclude l’azienda – che distingue l’intero catalogo di proposte che il Gruppo DKC mette a disposizione di OEM, di system integrator e di utilizzatori finali per le loro necessità in termini di carpenterie e di climatizzazione per quadri elettrici, di soluzioni per la gestione dell’energia e dell’edge computing e di sistemi di protezione cavi nell’ambito dell’impiantistica. Sono prodotti studiati perché siano tra loro semplicemente e perfettamente integrabili, per essere in grado di gestire con successo qualsiasi tipo di problematica in un’ottica che pone il cliente nel ruolo di partner con cui portare a compimento un progetto”.