Tempo per la lettura: < 1 minuto

Economia globale e turbolenze

Nella foto: Un’immagine di scorta marittima anti-pirateria.

PISA – Domani giovedì 12 settembre alle ore 11 presso il Polo Piagge dell’Università di Pisa (via Giacomo Matteotti 11, Pisa), si terrà la cerimonia di inaugurazione della 17ª conferenza internazionale dell’Euromed Academy of Business (EMRBI) che, per la prima volta, si terrà a Pisa (11-13 settembre). 

Tema della conferenza sarà: “Il cambiamento dell’economia globale in un’era turbolenta”. 

Attesi in città oltre 200 delegati da quattro continenti. Durante l’inaugurazione interverranno: Demetris Vrontis, presidente della EuroMed Academy of Business – Iacopo Cavallini, presidente della conferenza EMRBI 2024, Università di Pisa – Michele Conti, sindaco di Pisa – Giovanni Federico Gronchi, prorettore per la cooperazione e le relazioni internazionali dell’Università di Pisa.

In programma da oggi al 13 settembre, l’EMRBI è una delle più importanti conferenze al mondo dedicate alla gestione aziendale, in termini di dimensioni, qualità dei contenuti e reputazione dei partecipanti.

L’edizione 2024 della Conferenza è ospitata dall’Università di Pisa in collaborazione con la University of Nicosia, e sostenuta, oltre che dall’Ateneo pisano, da: Centro Studi Enti Locali, Deda.Value, Mo.Ver. e Banca Popolare di Lajatico.

Tra gli interventi più attesi di questa edizione: il seminario del professor Przemysław Tomczyk (Kozminski University) sulle opportunità che l’Intelligenza Artificiale offre all’attività di ricerca, e i panel su Smart Sustainable Mobility and Competitive Advantage, Sustaining today’s Tourism Growth, e Diversity and Gender in Organizations.

Pubblicato il
11 Settembre 2024
Ultima modifica
12 Settembre 2024 - ora: 17:02

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora