Tempo per la lettura: < 1 minuto

Corsi per sub industriali

PALERMO – Dopo solo qualche giorno di ferie, il Centro Studi Cedifop, ente di formazione professionale di subacquea industriale che opera all’interno del porto di Palermo, si appresta a avviare i motori in vista delle nuove attività.

Proseguono intanto le lezioni del corso Operatore tecnico subacqueo finanziato dal Fondo Sociale Europeo, di 800 ore al giro di boa, al termine del quale inizierà l’Inshore/saldatore subacqueo.

Ridotto 120 ore. A questo corso. della durata di 3 settimane  possono iscriversi, soltanto gli allievi che hanno completato il precedente corso OTS (oltre alla quota pari a circa al 90% di immersioni previste dal livello 2 dell’International Diving Schools Association.

Completato quest’ultimo corso, dal prossimo 2 dicembre inizierà un nuovo corso autofinanziato di Operatore Tecnico Subacqueo di 500 ore la cui conclusione è prevista per il 21 marzo del prossimo anno.

Successivamente sarà la volta di un nuovo corso Inshore/saldatore a pagamento al quale potrà partecipare soltanto chi sia in possesso della qualifica di O1S (oltre alla quota pari a circa il 70/80% di immersioni previste dal livello 2 IDSA).

Pubblicato il
4 Settembre 2024
Ultima modifica
5 Settembre 2024 - ora: 11:43

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora